Banche: 1 milione di siciliani a forte rischio di esclusione sociale per la chiusura di sportelli

Banche in continuo abbandono.  In Sicilia 374mila persone non hanno accesso ai servizi bancari e altre 548mila hanno a disposizione un solo sportello. 1 milione di siciliani sono a forte rischio di esclusione sociale. Il risiko bancario potrebbe far aumentare la chiusura di sportelli. “La desertificazione bancaria è un’emergenza che impoverisce le comunità. Come Cisl e First Cisl Sicilia continueremo a battere sull’istituzione di un Osservatorio regionale sull’attività bancaria” 5 nov 2025 -   Le banche continuano a chiudere. Da gennaio a fine settembre 2025 altri 268 sportelli hanno cessato la loro attività. Sono adesso 3.419 i comuni italiani a secco di servizi finanziari e con il risiko bancario in corso il dato è destinato a peggiorare.   La Sicilia non si sottrae alla revisione commerciale del sistema bancario. Pure da noi spira forte il vento della desertificazione. 1 milione di cittadini è a forte rischio esclusione sociale. Il 20 per cento della popolazione reside...

GRAVE BIMBO DI RANDAZZO, RUSSO DISPONE INDAGINE ISPETTIVA

Palermo, 30 mag. 2012 - L'assessore regionale per la Salute, Massimo Russo, ha disposto una indagine ispettiva in relazione ai soccorsi prestati a un bambino di 9 anni di Randazzo che la notte scorsa ha rischiato di morire per soffocamento. L'obiettivo e' quello di verificare, anche con il supporto delle registrazioni telefoniche, la conformita' ai protocolli operativi, la tempestivita' e la corretta esecuzione delle procedure adottate.

Commenti