Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

MESSINA: AZZERATA LA GIUNTA PROVINCIALE, IL PRESIDENTE RICEVUTO RIMODULERÀ LE DELEGHE

MESSINA, 25/05/2012 - Il presidente on. Nanni Ricevuto ha azzerato la Giunta provinciale; nei prossimi giorni saranno rimodulate le deleghe. Fino ad oggi gli assessori provinciali erano tredici; ricordiamo che il 5 e 6 maggio Lino Monea, che dirigeva l’assessorato ai Lavori pubblici, è stato eletto sindaco di Francavilla di Sicilia.

“Il presidente on. Nanni Ricevuto, a precisazione di quanto impropriamente riferito, comunica di avere espresso già ieri, nel corso dell’incontro avuto con i consiglieri provinciali della maggioranza, solo l’intenzione di rimodulare le deleghe assessoriali per procedere, in raccordo con le forze politiche che sostengono l’Amministrazione, ad un forte rilancio dell’azione di governo che deve divenire ancora più incisiva in quest’ultimo periodo del mandato conferito dagli elettori”.
..................
Il dirigente del 7° Dipartimento “Edilizia scolastica e Istruzione” della Provincia regionale, Vincenzo Carditello, ha prorogato i termini di scadenza per la presentazione delle offerte relative ai «lavori di manutenzione straordinaria e di adeguamento alla normativa di sicurezza degli Istituti scolastici “Archimede”, "Minutoli” e “Quasimodo” nel Comune di Messina».

I termini di scadenza, previsti per lunedì 4 giugno 2012, sono prorogati a martedì 5 giugno 2012, entro le ore 13.

Commenti