Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

DA PATTI A GIOIOSA MAREA E MESSINA “MESSINAMARE: LE GIORNATE DELLA SUBACQUEA”

Messina, 13/06/2012 - Oggi, mercoledì 13 giugno alle ore 10.30, nel corso di una conferenza stampa che si terrà nella salone delle bandiere di palazzo Zanca, alla presenza del sindaco Giuseppe Buzzanca, e dell'assessore alle politiche del mare, Pippo lsgrò, sarà presentata “Messinamare: le giornate della subacquea”. L'iniziativa promossa ed organizzata da Giuseppe Pinci, vice presidente del ‘‘Centro Ricerche Nutrizionali Studi Ambientali e Sociali’’ di Messina, si terrà lunedì 18, alle ore 17,30, al Palantonello.
All'incontro con i giornalisti saranno presenti anche Mario Aiello e Gianmichele Iaria, rispettivamente responsabili dei Diving “Ambiente Liquido” e “Oluria Sub”; il presidente ed il responsabile eventi di “NonsoloCibus”, Fabrizio Scaramuzza e Maria Greco che collaborano all’iniziativa; il sindaco di Patti, Mauro Aquino ed il prof. Salvatore Fasulo, direttore del Dipartimento di biologia animale ed ecologia marina.

L’Iniziativa, patrocinata dalla Provincia Regionale di Messina, dal Comune e dall’Università degli Studi di Messina e dal Comune di Patti, si prefigge la promozione, la valorizzazione e lo “sfruttamento” della risorsa mare per lo sviluppo di un turismo residenziale, rivolto ad un mercato nazionale ed internazionale che contempla diversi target di utenti. Proprio tenendo conto di ciò, l’iniziativa è articolata in momenti diversi che possono renderla quanto più possibile proficua: Incontri-dibattito; proiezione di filmati; mostre fotografiche, curate dal dott. Andrea Potoschi, biologo marino; pulizia di tratti di litorale e fondali marini; dimostrazioni di nuove tecniche di immersione; promozione di attrezzature per subacquea; promozione delle eccellenze enogastronomiche del territorio tramite degustazioni e tanto altro ancora.

L’Iniziativa si articolerà da giugno a settembre con appuntamenti a Messina, Patti e Gioiosa Marea per diversificare l’offerta turistica. Verranno coinvolte importanti Aziende che operano a livello nazionale e internazionale nel settore della subacquea.

Commenti