Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

ITALCEMENTI PORTO EMPEDOCLE, VENTURI CHIEDE UN TAVOLO NAZIONALE

Palermo, 14 giu 2012 - "Sulla questione dello stabilimento Italcementi di Porto Empedocle ritengo che sia opportuna l'apertura di un tavolo di lavoro, a livello nazionale, finalizzato all'individuazione di linee operative capaci di garantire la permanenza su questo territorio del sito produttivo, strategico anche dal punto di vista sociale".
Lo dichiara l'assessore regionale alle Attivita' produttive, Marco Venturi, che sull'argomento riferira', nel primo pomeriggio, in una audizione della commissione Attivita' produttive dell'Assemblea Regionale Siciliana.
"Ieri ho inviato una lettera al ministero dello Sviluppo Economico e a quello delle Politiche sociali affinche' venga attivato e convocato un tavolo - aggiunge - che affronti in maniera urgente la problematica in seguito all'annuncio, da parte del gruppo di Calusco d'Adda, di chiusura di due stabilimenti sul territorio italiano, a Vibo Valenzia e a Porto Empedocle".

Commenti