MESSINA, 20/06/2012 - “Gli eventi culturali costituiscono la base concreta per incrementare il turismo in Sicilia. In questo particolare momento di crisi economica, più che mai è necessario scommettere su iniziative che coinvolgono quanta più gente possibile, avendo il coraggio di provare nuove forme d’intrattenimento ad alto standard qualitativo e non convenzionale”. Così si è espressa Amelia Bucalo Triglia, ideatrice e responsabile del Teatro del Fuoco, International Firedancing Festival, in programma dal 26 al 28 Luglio nelle Isole Eolie.

“Tutti gli operatori del comparto turistico" – ha aggiunto Bucalo Triglia - "sono chiamati a realizzare iniziative di livello competitivo offrendo una gamma di offerte complete a partire da pacchetti mirati e compatibili. A questo proposito, in occasione della quinta edizione del Festival del Teatro del Fuoco, abbiamo previsto combinazioni particolarmente vantaggiose in accordo con alcune agenzie di viaggio siciliane, destinate ai turisti interessati a venire nelle Eolie proprio nel periodo in cui va in scena il Festival”.
L'evento, che è inserito nel calendario delle manifestazioni di grande richiamo turistico della Regione siciliana e ha ricevuto una medaglia dal presidente della Repubblica Italiana, Giorgio Napolitano, per l’alto valore culturale, presenta 40 artisti provenienti da varie parti del mondo che si esibiscono, con il fuoco, in numeri di canto, acrobatica, circo, musica, danza, arte, fotografia. In particolare, nell’ambito del Festival, sarà realizzato un concorso video rivolto agli appassionati videomaker che assisteranno allo spettacolo del 28 luglio e che vorranno realizzare un video con le sensazionali immagini del fuoco in movimento.
I prodotti dovranno avere una lunghezza massimo di 60 secondi e raccontare cosa accade “Intorno al Fuoco” nel luogo dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
Gli audiovisivi, non facili da realizzare, saranno giudicati da una giuria di esperti internazionali (giornalisti, operatori del settore cinematografico televisivo, critici video), e il migliore riceverà un premio.
Le iscrizioni (online) sono disponibili fino al 30 giugno 2012.
Dettagli su http://www.teatrodelfuoco.com/concorsi/video-contest».
Si allega foto di una scena tratta dallo spettacolo realizzato dalla compagnia del Teatro del Fuoco
Il responsabile del Teatro del Fuoco International Firedancing Festival
Amelia Bucalo Triglia
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.