Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

A MASCALI GRANDE SUCCESSO PER L’INIZIATIVA “LO DICO A SCELTA GIOVANE”


Promossa dal movimento che fa riferimento a Daniele Capuana. Verde pubblico, pulizia nelle strade e rete idrica. Queste le problematiche che stanno più a cuore ai cittadini
Mascali, 17/06/2012 - Per la prima volta a Mascali, in Piazza Duomo si è svolta l’iniziativa “ Lo Dico a Scelta Giovane” organizzata da Scelta Giovane, il movimento politico che fa riferimento all’ex assessore alla provincia regionale di Catania Daniele Capuana, in cui tantissimi cittadini hanno avuto la possibilità di segnalare ai dirigenti di Scelta Giovane ciò che non funziona nel Paese in termini di disservizi e proposte da attuare per migliorare la vivibilità di Mascali.
“La democrazia partecipativa è uno dei punti di forza del movimento Scelta Giovane - ha dichiarato il leader Daniele Capuana. – La nostra attività politica viene fatta assicurando la presenza nel territorio in tutti i comuni della provincia, offrendo ai propri sostenitori e ai cittadini la possibilità di segnalare attraverso le proprie istanze, problematiche da rappresentare all'amministrazione comunale. Vogliamo recuperare un rapporto diretto tra il movimento politico e i cittadini, in quanto i partiti di oggi sanno solo litigare".

“Dalle lettere recapitate ai dirigenti di Scelta Giovane, dichiara il coordinatore comunale Leonardo Fichera - , emerge la forte necessita di potenziare il servizio di pulizia nelle varie zone del paese, da quelle centrali a quelle periferiche; ma anche valorizzare le zone a verde, come il noto Parco comunale che verte in stato di totale abbandono. I cittadini chiedono anche una maggiore attenzione per la rete idrica del Paese, che non risulta sufficiente a soddisfare i bisogni della comunità e il potenziamento della rete di illuminazione.
Ma anche i rendere il paese più “turistico” con eventi maggiormente attrattivi e coinvolgenti per tutte le fasce d'età”.

L’iniziativa è stata organizzata dal direttivo comunale Mascalese, alla presenza del leader di Scelta Giovane Daniele Capuana, del coordinatore comunale Leonardo Fichera, dei dirigenti Tiziana Patanè, Giuseppe Faro e Isidoro Calì, e dei tanti giovani che hanno già aderito al movimento.

Inoltre, i dirigenti di Scelta Giovane, hanno incontrato una delegazione della comunità Bulgara, residente a Mascali per capirne le maggiori problematiche da sottoporre all’amministrazione comunale. Le più rilevanti: la totale assenza di prospettive e opportunità lavorative e il potenziamento della rete idrica.

Commenti