Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

STEFANO BOLLANI CON L'ORCHESTRA DI SANTA CECILIA, SFOLGORANTI APPARIZIONI

13/06/2012 - È uno dei più grandi talenti musicali italiani di oggi; il suo eclettismo lo porta a spaziare dal repertorio classico al jazz; è autore di libri e presentatore di un programma televisivo. È Stefano Bollani, protagonista del concerto trasmesso su Rai5 giovedì 14 giugno alle 21.15, in differita dall’Auditorium Parco della musica di Roma. Sul podio dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia l’acclamato direttore inglese Daniel Harding.
La serata si apre con una delle più sfolgoranti apparizioni del sole mai descritte in musica, quella di Also sprach Zarathustra (Così parlò Zarathustra) di Richard Strauss, utilizzata da Stanley Kubrick nel suo “2001: Odissea nello spazio”. A seguire il “Concerto in sol”, una delle pagine più spumeggianti e pirotecniche di Maurice Ravel, interpretato da Bollani. In chiusura, sempre di Ravel, la Suite n. 2 dal balletto “Daphnis et Chloé”.

Commenti