Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

TARGA FLORIO HISTORIC RALLY ACCESO IL DUELLO TRA LE PORSCHE DI GORDON” – CICERO E SAVIOLI-FAILLA

Termini Imerese, 15 giugno 2012 – “Gordon” e Salvatore Cicero su Porsche 911 di 1° Raggruppamento hanno chiuso al comando la prima tappa della Traga Florio Historic Rally, la quinta prova del Campionato Italiano Rally in corso in Sicilia. Otto le prove speciali finora disputate nella corsa organizzata dalla’Automobile Club Palermo in cui sono impegnati anche i protagonisti della quarta prova del Campionato Italiano Rally e quinta dell’Intercontinental Rally Challenge.

I leader portacolori della Classic Driver Club sono impegnati in un serrato duello con degli avversari molto accreditati, come gli alfieri della Scuderia ASPAS Marco Savioli e Alessandro Failla, vincitori delle ultime due edizioni della corsa, anche loro sula 911 di Stoccarda ma di 2° Raggruppamento. “Gordon” ha vinto le PS 1, 5 e 7, lasciando a Savioli le altre. Savioli ha lamentato per l’intera prima tappa un rendimento non ottimale del suo propulsore.

Bella rimonta fino al terzo gradino del podio per la piacentina Isabella Bignardi affiancata da Paola Boggio sulla Porsche 911 Carrera RS di 2° Raggruppamento, che ha iniziato a far registrare tempi in crescendo dopo aver rotto un particolare di una sospensione tra la 2^ e la 3^ prova. A ridosso dei primi tre hanno concluso la prima tappa i palermitani Alfredo Altopiano e Ciro Barbaccia, primi del 3° Raggruppamento sulla Opel Ascona 400, sulla quale il pilota sta provando alcune soluzioni e l’inusuale navigatore non entra agevolmente nel ruolo, più abituato a guidare le vetture sport prototipo in salita.

Con un ritmo di gara crescente affronteranno la seconda tappa i locali Salvatore Battaglia ed il giovane figlio d’arte Marco Marin sempre più in sintonia con la Porsche 911, con la quale precedono Giampiero Spinnato e Vincenzo Giambanco su Porsche, autori di una prima tappa molto costante. Soltanto settimo il camapano di Brescia Luigi Zampaglione che navigato da Filippo Saja ha addirittura compiuto due escursioni fuori dalla sede stradale con la sua Porsche, mentre cercava l’attacco a caccia di punti tricolori, promettendo una rimonta nella 2^ e conclusiva tappa di domani.

Ottavo posto provvisorio per un equipaggio all’esordio nei rally formato dal camapno Francesco Avitabile e dal palermitano Gianluca Gambino sulla BMW 320, seguiti dal duo di casa Ginafranco Fricano e Giuseppe Guercio anche loro su BMW ma in versione 2002, davanti ai palermitani Mario De Luca e Mario Ravetto Antinori alle prese con qualche noia di carburazione sulla Porsche, soprattutto alle maggiori altitudini.

Tra i principali ritiri da segnalare quelli di Piero Vazzana su Opel Kadett Gte fermo sulla prova “Targa 2” ai tornantini di Sclafani per un problema meccanico mentre era in 3^ piazza; Angelo Diana su BMW 320, rimasti fermio in assistenza; Sergio Palmisano su Porsche, fermato da un guasto meccanico dopo la  “Collesano”; Sergio Montalto tradito da un particolare meccanico subito dopo la prima speciale, alla prova “Tribune”.

Classifica dei primi 10 dopo la 1^ Tappa: 1. “Gordon” – Cicero (Porsche 911) in 1h00’14”5; 2. Savioli – Failla (Porsche 911) a 3”7; 3. Bignardi – Boggio (Porsche 911 Carrera RS) a 4’34”8; 4. Altopiano – Barbaccia (Opel Ascona 400) a 4’58”6; 5. Battaglia – Marin (Porsche 911) a 4’59”0; 6. Spinnato – Giambanco (Porsche 911 Carrera RS) a 6’27”0; 7. Zampaglione – Saja (Porsche 911) a 7’21”6; 8. Avitabile – Gambino (BMW 320) a 7’41”1; 9. Fricano – Guercio (RMW 2002 TI) a 7’55”7; 10. De Luca – Ravetto Antinori (Porsche 911 S) a 8’21”5
Conduttori: 1. Da Zanche punti 80; 2. Elia 46; 3. Carissimi 45; 4. Musti 42; 5. Capsoni 39; 6. Zumelli, Meggiarin 38; 8. Costenaro 37; 9. Santagiuliana 33; 10. "Andyson" 30.
Trofeo CSAI 1. Raggruppamento: 1. Capsoni punti 39; 2. Zampaglione, Giuliani e Parisi 21; 5. Salvi 20
Trofeo CSAI 2. Raggruppamento: 1. Da Zanche punti 80; 2. Elia 46; 3. Zumelli 38; 4. Costenaro 37; 5. "Andyson" 30
Trofeo CSAI 3. Raggruppamento: 1. Carissimi punti 45; 2. Musti 42; 3. Meggiarin 38; 4. Santagiuliana 33; 5. Fontana 29
Trofeo CSAI Femminile: 1. Zumelli e  Meggiarin punti 38; 3. Bignardi 10.
Trofeo CSAI Scuderie: 1. Team Bassano punti 55; 2. A.S.P.A.S. 40; 3. Rododendri H R 25; 4. R.C. Isola Vicentina e  R.C. Sandro Munari 12.

Calendario gare: 31 marzo 27° Sanremo Rally Storico (IM); 21 aprile 8° Rally Storico Campagnolo (VI); 12 maggio 5° Rally Coppa Città di Brescia (BS); 3 giugno Rally Storico Piancavallo (PN); 16 giugno Targa Florio Historic Rally (PA); 8 luglio 13° Circuito di Cremona (CR); 28 luglio 7° Rally Due Valli Historic (VR); 1 settembre 17° Rally Alpi Orientali H. (UD); 22 settembre 24° Rally Elba Storico (LI);13 ottobre Mugello Stradale
Tutti i risultati in diretta, le informazioni e le classifiche complete su www.acisportitalia.it

Commenti