Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TERREMOTO SULL'ETNA: 5 SCOSSE TRA LE PROV. DI CATANIA E MESSINA

28/06/2012 - L'ultima scossa è un terremoto di magnitudo 2.8, avvenuto alle ore 4:42:38 italiane del 28/Giu/2012, localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico Etna, alla profondità di 7.9 km con epicentro tra Giarre, Milo, Riposto e Francavilla di Sicilia, tra le province di Catania e Messina.
Ma la scossa di maggiore intensità è delle ore 23:58:00 di ieri sera, una scossa di terremoto di magnitudo 3.2, avvenuto alle ore 23:58:00 localizzato nello stesso distretto sismico Etna con medesimo epicentro.

Un'altra scossa di magnitudo 3.1 è stata registrata alle ore 00:38:57, sempre con epicentro tra i comuni di Giarre, Mascali, Milo, Zafferana Etnea, Sant'Alfio, Santa Venerina e Riposto.

Tra i comuni della provincia di Messina interessati vi sono Francavilla di Sicilia, Gaggi, Giardini-Naxos, Graniti, Malvagna, Moio Alcantara e Motta Camastra. Non si hanno notizie di danni a persone o cose mentre si sa che le scosse di maggiore intensità sono state percepire nettamente dalla popolazione.

Commenti