Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

A SCORDIA IL ìNO MAFIA EVENINGì IN ONORE DI BEPPE MONTANA

Scordia (Ct), 27/06/2012 - Sabato 28 luglio ricorre l'anniversario della morte di Beppe Montana, il giovane Capo della Catturandi di Palermo che nell'85 venne ucciso mentre si trovava in ferie con la fidanzata a Santa Flavia.
Nell'occasione a Scordia viene organizzato il No Mafia Evening in suo onore, serata promossa dal consigliere comunale Nicolò Ferro che grazie alla partecipazione dell'associazione Siciliamente e con i patrocini del Dipartimento di Scienze Politiche di Catania, Libera Catania, Comune di Scordia e dell'Assessorato Regionale Sport Turismo e Spettacolo vedrà come relatori il Presidente del Maxiprocesso Alfonso Giordano, I.M.D. poliziotto della Catturandi ed autore dei libri 100% sbirro e Catturandi, Dario Montana fratello di Beppe Montana.

Sempre nella stessa serata, che verrà aperta da "Note di legalità" di Lucio Leonardi, interverranno gli On.li Fabio Granata, Beppe Lumia e Sonia Alfano, oltre a Walter Pompeo Presidente Ordini Forensi Minori e Annamaria Rizzo Presidente Siciliamente il tutto moderato dalla Docente di Sociologia dei Fenomeni Politici dell'Università di Catania Rossana Sampugnaro.

A concludere la seconda edizione del No Mafia Evening il consigliere comunale Nicolò Ferro, il quale si dice soddisfatto di organizzare una serata antimafia a Scordia a testimonianza di un risveglio culturale in atto e che si spera possa continuare e riprendere i livelli di eccellenza in passato raggiunti.

Commenti