Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

L'ENTE PARCO DEI NEBRODI NON VUOLE PIU' IL COMMISSARIO PER NON FARE "'NCARIRE" LA SPESA

Riunito il Comitato Esecutivo dell’Ente: approvato un documento in cui si comunica al Presidente della Regione Siciliana e all’Assessore Regionale Territorio ed Ambiente di evitare nomine di commissari straordinari per non aggravare le spese dell’Ente

06/07/2012 - Il testo del documento approvato dai sindaci del Comitato Esecutivo composto dai Sindaci di Acquedolci, Ciro Gallo, di Galati Mamertino, Natale Bruno, di S. Domenica Vittoria, Antonio Pinzone, sotto la guida del vice Presidente Bruno Mancuso, Sindaco di S. Agata Mamertino
“A conclusione del Comitato Esecutivo odierno i componenti Sindaci, Bruno Mancuso Vice Presidente, Ciro Gallo, Antonio Pinzone e Bruno Natale, comunicano al Presidente della Regione Sicilia ed all’Assessore Regionale al Territorio ed Ambiente, che l’Organo Esecutivo del Parco dei Nebrodi è nel pieno delle proprie funzioni ed è in grado di garantire la gestione ordinaria e straordinaria dell’Ente senza alcun onere per i Cittadini, stante che la funzione di componente del Comitato, già svolta dai Sindaci a titolo gratuito, non comporta alcun onere aggiuntivo per le casse regionali e del parco stesso.

Pertanto, poiché la nomina di ulteriori Commissari Straordinari risulta superflua, ai fini della gestione, e dispendiosa, ai fini del contenimento della spesa Pubblica, cui deve tendere la corretta azione amministrativa, auspicano che le autorità in indirizzo prendano atto di quanto sopra ed evitino di aggravare la spesa con nomine di commissari straordinari”.
..............................
PARCO DEI NEBRODI: IL COMITATO ESECUTIVO DELL’ENTE VA AVANTI SENZA COMMISSARIO

Commenti