Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

I SAPORI DEI NEBRODI CON SLOW FOOD ALL'HORCYNUS FESTIVAL 2012

Messina, 03/08/2012 - Venerdì 3 agosto, Messina, Capo Peloro. Alle 19.00 la presentazione del libro Frammenti di una vita sola (Round Robin Editrice), di Giorgio Righetti. A lungo nella direzione della Fondazione con il Sud, Righetti è direttore generale dell’ACRI (Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio). Il libro è un “catalogo” di 365 racconti, 365 personaggi da tutto il mondo, ognuno dei quali impegnato con il proprio universo di valori ed emozioni. Alle 22.50 l’autore incontrerà il pubblico.
A seguire, un ricordo di Luciano Micali, per anni ufficio stampa della Fondazione Horcynus Orca e dell’Horcynus Festival, mancato nei mesi scorsi e a cui è dedicata l’intera giornata di domani dell’HF 2012. Con testimonianze di chi lo ha conosciuto e ha lavorato con lui. E con letture di brani tratti dal romanzo che aveva appena pubblicato per i tipi di Albatros, Kitsch.

Alle 20.00 torna l’appuntamento culinario con Stretto Slow, la rassegna di degustazioni tematiche organizzate da Slow Food Valdemone. “Sapori dai Nebrodi” è il tema scelto per la serata, che propone una degustazione di cibi provenienti dal territorio dei Nebrodi. Le pietanze (formaggi, conserve e trasformati vegetali) saranno cucinate secondo le ricette tradizionali della zona. Per partecipare è richiesta la prenotazione.

Alle 21.00, per la sezione “Arcipelaghi della Visione”, diretta da Franco Jannuzzi, verrà proiettato, sulla terrazza della Torre degli Inglesi, il film Il giardino dei limoni, di Eran Riklis (Israele, 2008).

Alle 23.10 l’ultimo appuntamento della giornata: la proiezione di Lili Marleen, il capolavoro di Rainer Werner Fassbinder (Germania, 1981

Commenti