Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

MESSINA: "RICEVUTO, PDL E UDC SENZA VERGONA"

Messina 03/08/2012 - Nel ciclismo “LA FUGA” è un gesto atletico di livello che solitamente precede la volata verso il traguardo dei campioni della bicicletta.
L’on. Giovanni Cesare Ricevuto, forse vittima delle olimpiadi, ha pensato di cogliere dalla suddetta disciplina sportiva l’elemento della “FUGA” riadattando il concetto alla Sua politica ed a quella dei suoi alleati, fuggendo negli ultimi due giorni dal Consiglio Provinciale, dal democratico dibattito d’Aula consequenziale alla presentazione della sua giunta da guinness e quel che è peggio dalle proprie responsabilità di primo amministratore del ribattezzato “Palazzo dei Conigli”.

L’assenza dell’amministrazione provinciale e dei consiglieri della PDL e dell’UDC nella seduta odierna di prosecuzione del Consiglio Provinciale e la conseguente chiusura della seduta consiliare per mancanza del numero legale, palesano ulteriormente “la vigliacca strategia di Ricevuto e dei suoi bravi”, terrorizzati dal dibattito d’aula e da ciò che le opposizioni avrebbero potuto obbiettare, in risposta alle assurde esternazioni del Presidente Ricevuto, che addirittura preso dalla foga oratoria nella presentazione della sua giunta, spesso è inciampato in volgarità ed addirittura nel caso della piazzetta dell’amore sulla nuova panoramica, nell’ipotesi giuridica dell’istigazione al reato, considerato che anche a Messina, città d’Italia, esiste il reato di “atto osceno in luogo pubblico”.

Confermiamo infine, la trasformazione e presentazione dell’ordine del giorno che avremmo voluto dibattere in Aula consiliare sotto forma di “esposto” per competenza all’Assessorato alle Autonomie Locali della Regione Siciliana, per valutare ai sensi dell’art. 26 bis della L.R. n. 9 del 1986, comma 7, e dell’art. 40 della L.R. 192 del 1990, l’eventuale commissariamento della Presidenza della Provincia Regionale di Messina “per violazione ripetuta e persistente degli obblighi di Legge” da parte del Presidente on. Giovanni Cesare Ricevuto.

Il Consigliere Provinciale Il Consigliere Provinciale
Roberto Cerreti Pippo Lombardo
Capo Gruppo M.L.I. Capo Gruppo Sicilia Vera

Commenti