La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

QUOTE LATTE: AIELLO PRESENTA IL BANDO VENERDÌ A RAGUSA


Palermo, 23 ago. 2012 - L'assessore alle Risorse agricole e alimentari della Regione siciliana, Francesco Aiello, venerdi' 24 agosto alle 17,30 nella sede della Camera di commercio di Ragusa, in piazza della Liberta', presentera' in conferenza stampa alle organizzazioni dei produttori, delle cooperative e delle associazioni sindacali di categoria, il bando relativo all'assegnazione delle quote latte disponibili alla riserva regionale per la Campagna 2013-2014.

"Oltre a presentare un provvedimento bloccato da circa quattro anni e prossimo ora alla pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale regionale", ha spiegato l'assessore Aiello "l'incontro sara' l'occasione per discutere del controllo del prezzo del latte siciliano alla produzione, che arriva a oscillare dai 32 ai 33,50 centesimi al litro, in modo da condividere un percorso comune per valorizzare una filiera che non ha mai avuto un progetto organico, fatto che ha messo in ginocchio gli allevatori a vantaggio della distribuzione e della filiera industriale".


sts

231129 Ago 12 NNNN

Commenti