Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

RENATO NICOLINI: IL CORDOGLIO DELL'ASSESSORE TRIGILIO

Palermo, 4 agosto 2012 -  - "La scomparsa di Renato Nicolini rappresenta per il mondo intero della cultura italiana un colpo durissimo. A lui, alla sua intuizione di "aprire" la citta', facendo di strade e piazze di Roma altrettanti straordinari contenitori culturali ed autentici palcoscenici a cielo aperto, dobbiamo continuare tutti a guardare con l'obiettivo di fare - sempre piu' e sempre meglio - dell'immenso patrimonio artistico e culturale del nostro Paese una intelligente occasione di equilibrata crescita collettiva".
Lo ha detto Amleto Trigilio, assessore regionale dei Beni culturali e dell'Identita' siciliana, ricordando la figura di Renato Nicolini.  (SICILIAE) fa.ge/pn
...............
È morto Renato Nicolini, ex assessore del Comune di Roma, celebre anche per aver dato vita all'Estate romana. Era nato a Roma il 1° marzo del 1942. A riferire la notizia, su Twitter, è stato Stefano Di Traglia, portavoce del segretario del Pd, Pier Luigi Bersani.
Laureato in architettura, divenne noto in qualità di assessore alla Cultura del Comune di Roma nel periodo 1976 – 1985, nelle amministrazioni di sinistra di Giulio Carlo Argan, Luigi Petroselli ed Ugo Vetere.

Si impegnò infatti in una politica culturale praticamente inventando - tra tante iniziative - l'Estate romana, macchina politico-culturale che produsse polemiche, ma che definì anche nuovi orizzonti relativamente alle potenzialità delle città. E in realtà ebbe effetti positivi e deflagranti in tutta Italia: prima in sostanza le estati urbane erano un deserto, poi prese piede e si diffuse ed ebbe imitazioni non sempre riuscite la sua idea di una città che non chiudesse i battenti nei mesi estivi rivolgendosi - questo è un punto fondamentale - a quei ceti sociali che non potevano e non possono permettersi vacanze lunghe e tanto meno lussuose. Il concetto di fondo era quello di iniziative "aperte".  (ARTICOLO SU l'UNITA')

Commenti