Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

SANT’ANGELO DI BROLO: AGGIUDICATA LA GARA PER LA GESTIONE DELLA RESIDENZA SANITARIA ASSISTITA, SI APRE UNO SPIRAGLIO PER L'OCCUPAZIONE

Messina, 1 agosto 2012 - L’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina ha aggiudicato la gara per l’appalto del servizio di gestione sociale della Residenza Sanitaria Assistita di Sant’Angelo di Brolo. La struttura potrà ospitare 20 pazienti e mentre viene appaltato il servizio, la direzione e la gestione rimarranno in capo all’ASP.

“Una scelta – commenta positivamente la responsabile zonale della Cisl di Sant’Agata Militello, Alfonsa Franchina -  che può consentire di superare quelle difficoltà riscontrate negli ultimi, compresa la parentesi del Centro di Accoglienza per richiedenti asilo. Una scelta che può venire incontro soprattutto a quei lavoratori che da due anni sono in cassa integrazione straordinaria e che, anche con un’opportuna riqualificazione, possono essere utilizzati per il nuovo servizio”.

L'apertura della Residenza Sanitaria Assistita di Sant'Angelo di Brolo rappresenta un importante presidio Socio-Sanitario per i fruitori del servizio di tutto il comprensorio, “ma – afferma la Cisl – può essere anche occasione per registrare positivi effetti occupazionali ed economici in tutta l’area. E' auspicabile – sottolinea la Cisl - che anche il Comune dia ogni supporto che dovesse rendersi necessario per agevolare l’avvio e il mantenimento in vita della struttura”.

La Cisl è pronta a chiedere un incontro all'Asp, al Sindaco e alla ditta aggiudicataria per conoscere i dettagli ma soprattutto per avviare un percorso che porti alla conclusione della cassa integrazione dei lavoratori già utilizzati nel Centro di Accoglienza dove avrà sede la Residenza Sanitaria Assistita.

Commenti