Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

SPENDING REVIEW: COME CANCELLARE SPESE E PRIVILEGI ENTRO AGOSTO IN SICILIA

Palermo, 3 ago 2012 - "Con la riunione odierna della giunta di governo abbiamo definito gli ambiti di intervento su cui sara' attivata la spending review per via amministrativa in Sicilia". Lo dice il vicepresidente della Regione siciliana Massimo Russo alla fine dei lavori dell'esecutivo regionale che si sono tenuti oggi pomeriggio a Palazzo d'Orleans.

"E' stato deciso - precisa Russo - il cronoprogramma per l'adozione delle misure volte alla riduzione della spesa ed alla cancellazione di sprechi e privilegi che sara' reso operativo da una serie di delibere di giunta, entro la fine di agosto".

Il programma individua 18 interventi (dall'acquisto di beni e servizi alla riorganizzazione del personale, dall'intervento sui residui attivi alla riduzione delle societa' partecipate) e per ognuno di essi e' gia' prevista una specifica azione amministrativa da attuare con delibera di giunta di governo e, laddove necessario, con apposito decreto dell'assessorato competente.

Alla riunione della giunta regionale ha preso parte, ad avvio dei lavori e per un breve saluto ai componenti dell'esecutivo, anche il presidente Raffaele Lombardo.

"Intendiamo rispettare gli accordi presi con il presidente del Consiglio Monti e porteremo avanti la nostra "spending review" perche' siamo responsabilmente consapevoli che e' assolutamente necessario comprimere ulteriormente le spese della Regione siciliana e programmare una gestione virtuosa delle risorse, anche utilizzando il modello del Piano di rientro come avvenuto con successo nella Sanita'".

Il vicepresidente della Regione siciliana, Massimo Russo, rilancia con fermezza la linea da seguire nel periodo che intercorrera' fino alle prossime elezioni regionali. Russo ha concordato con l'assessore regionale per l'Economia, Gaetano Armao, l'istituzione di un tavolo tecnico con dirigenti e funzionari dei vari dipartimenti dell'amministrazione regionale per individuare "in tempi estremamente brevi" i provvedimenti da assumere per via amministrativa, "in simmetria" con la spending review nazionale, confermando la linea di rigore gia' intrapresa".

Il tema del contenimento della spesa e l'adozione dei provvedimenti consequenziali sara' oggetto di una delibera che verra' adottata in una delle prossime riunioni della Giunta di Governo.

Commenti