Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ARPA - CAPITANERIE DI PORTO: MERCOLEDI' LA FIRMA DELLA CONVENZIONE PER IL MONITORAGGIO AMBIENTALE IN SICILIA

CP 2083Palermo, 10 set. 2012 - Si terra' mercoledi' 12 settembre alle ore 11.00 nella sede della Capitaneria di Porto di Palermo-Direzione marittima, in via F. Crispi 153, la presentazione della convenzione tra l'Agenzia regionale per la protezione dell'Ambiente e il Comando generale del Corpo delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera.

La convenzione riguardera' l'impiego delle unita' navali di proprieta' di Arpa Sicilia, "Galatea" e "Teti", dotate di tutte le apparecchiature scientifiche necessarie per le attivita' di controllo e monitoraggio ambientale, e per condurre monitoraggi e rilevazioni della qualita' delle acque marine costiere che saranno cedute in comodato d'uso al Comando generale, che le destinera' alla Capitaneria di Porto di Palermo per le campagne di ricerca e monitoraggio di ARPA.

Alla firma della convenzione interverranno l'assessore al Territorio e Ambiente della Regione siciliana, Alessandro Arico', il contrammiraglio Francesco Carpinteri,comandante della Direzione Marittima della Sicilia Occidentale, il direttore di Arpa Sicilia, Francesco Licata di Baucina, e il dirigente generale del dipartimento regionale Ambiente, Giovanni Arnone.

v.orl/mpf

Commenti