Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

ARPA - CAPITANERIE DI PORTO: MERCOLEDI' LA FIRMA DELLA CONVENZIONE PER IL MONITORAGGIO AMBIENTALE IN SICILIA

CP 2083Palermo, 10 set. 2012 - Si terra' mercoledi' 12 settembre alle ore 11.00 nella sede della Capitaneria di Porto di Palermo-Direzione marittima, in via F. Crispi 153, la presentazione della convenzione tra l'Agenzia regionale per la protezione dell'Ambiente e il Comando generale del Corpo delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera.

La convenzione riguardera' l'impiego delle unita' navali di proprieta' di Arpa Sicilia, "Galatea" e "Teti", dotate di tutte le apparecchiature scientifiche necessarie per le attivita' di controllo e monitoraggio ambientale, e per condurre monitoraggi e rilevazioni della qualita' delle acque marine costiere che saranno cedute in comodato d'uso al Comando generale, che le destinera' alla Capitaneria di Porto di Palermo per le campagne di ricerca e monitoraggio di ARPA.

Alla firma della convenzione interverranno l'assessore al Territorio e Ambiente della Regione siciliana, Alessandro Arico', il contrammiraglio Francesco Carpinteri,comandante della Direzione Marittima della Sicilia Occidentale, il direttore di Arpa Sicilia, Francesco Licata di Baucina, e il dirigente generale del dipartimento regionale Ambiente, Giovanni Arnone.

v.orl/mpf

Commenti