Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

CACCIA: AIELLO, L'ATTIVITA' PROSEGUE, E' STABILITO NEL DECRETO DEL TAR

Palermo, 30 ago. 2012 - L'assessore alle Risorse agricole e alimentari della Regione siciliana, Francesco Aiello, ha inviato alle Prefetture siciliane, ai Comandi regionali dei Carabinieri, del Corpo forestale dello Stato e della Sicilia, e alle associazioni venatorie del territorio, una lettera di precisazione sulla stagione venatoria 2012-2013, allegando anche il decreto presidenziale del Tar Palermo (n. 510/2012).

Nel documento si stabilisce che in esecuzione del decreto del Tribunale amministrativo, in attesa dell'udienza collegiale del 25 settembre prossimo, il calendario venatorio e' sospeso.
"Nello stesso decreto, il presidente - scrive Aiello - stabilisce che l'attivita' venatoria, nella fase transitoria, continua ad essere svolta secondo le prescrizioni del calendario venatorio 2011-2012, pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Regione siciliana n. 36 del 2011". Nella lettera si puntualizza che ogni forma di comportamento difforme rispetto alle determinazioni assessorali "e' considerata illegale e costituisce una turbativa artatamente fomentata". (SICILIAE) sts/fing

Commenti