Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CAPRILEONE: INTEGRATA E MODIFICATA L’ISCRIZIONE DI UNA DITTA aL REGISTRO PROVINCIALE RECUPERATORI RIFIUTI


MESSINA, 14/09/2012 - L’Ufficio dirigenziale “Ambiente E Politiche energetiche” Unità operativa “Autorizzazioni amministrative“ della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 74 del 3 settembre 2012 ha integrato e modificato la determinazione dirigenziale n. 3 del 18 gennaio 2011 con la quale la ditta cooperativa “Eurovega Costruzioni” è stata iscritta al registro provinciale dei recuperatori rifiuti per l’esercizio dell’attività di messa in riserva R13 nell’impianto ubicato nel Comune di Capri Leone.
La ditta dovrà presentare, con cadenza quadrimestrale, una relazione dettagliata riportante sia i quantitativi in entrata dei rifiuti, sia i quantitativi in uscita del rifiuto.
..................
La Presidenza di Palazzo dei Leoni, con determinazione n. 70 del 4 settembre 2012, ha istituito la Commissione interna di scarto documentazione cartacea nei locali della Provincia regionale con i compiti di selezione del materiale da eliminare e quello da conservare ai fini della formazione dell’Archivio Storico Provinciale.

I componenti nominati a formare la Commissione sono:

- Anna Maria Tripodo (presidente della Commissione)

- Sandro Mangiapane (componente)

- Ferdinando Barone (componente)

- Luciana Restifo (componente)

- Donatella Sidoti (segretaria)

La Commissione si avvarrà del supporto di Alfio Seminara, esperto dell’Ente, per il corretto svolgimento dei lavori.
...................
Il dirigente dell’Ufficio dirigenziale “Ambiente e Politiche energetiche” della Provincia regionale, con determinazione n. 77 del 4 settembre 2012, ha provveduto alla nomina di G. Cacciola, funzionario dell’Ente e responsabile dell’Unità operativa “Acquisizione ed Elaborazioni dati ambientali tramite Centro Elaborazione Dati e nodo In.F.E.A.”, quale responsabile unico del procedimento (RUP), per l’anno 2012, nella procedura di gara relativa all’assistenza tecnica, manutenzione e modifica del software installato nel Centro Elaborazione Dati.

Commenti