Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

CAPRILEONE: INTEGRATA E MODIFICATA L’ISCRIZIONE DI UNA DITTA aL REGISTRO PROVINCIALE RECUPERATORI RIFIUTI


MESSINA, 14/09/2012 - L’Ufficio dirigenziale “Ambiente E Politiche energetiche” Unità operativa “Autorizzazioni amministrative“ della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 74 del 3 settembre 2012 ha integrato e modificato la determinazione dirigenziale n. 3 del 18 gennaio 2011 con la quale la ditta cooperativa “Eurovega Costruzioni” è stata iscritta al registro provinciale dei recuperatori rifiuti per l’esercizio dell’attività di messa in riserva R13 nell’impianto ubicato nel Comune di Capri Leone.
La ditta dovrà presentare, con cadenza quadrimestrale, una relazione dettagliata riportante sia i quantitativi in entrata dei rifiuti, sia i quantitativi in uscita del rifiuto.
..................
La Presidenza di Palazzo dei Leoni, con determinazione n. 70 del 4 settembre 2012, ha istituito la Commissione interna di scarto documentazione cartacea nei locali della Provincia regionale con i compiti di selezione del materiale da eliminare e quello da conservare ai fini della formazione dell’Archivio Storico Provinciale.

I componenti nominati a formare la Commissione sono:

- Anna Maria Tripodo (presidente della Commissione)

- Sandro Mangiapane (componente)

- Ferdinando Barone (componente)

- Luciana Restifo (componente)

- Donatella Sidoti (segretaria)

La Commissione si avvarrà del supporto di Alfio Seminara, esperto dell’Ente, per il corretto svolgimento dei lavori.
...................
Il dirigente dell’Ufficio dirigenziale “Ambiente e Politiche energetiche” della Provincia regionale, con determinazione n. 77 del 4 settembre 2012, ha provveduto alla nomina di G. Cacciola, funzionario dell’Ente e responsabile dell’Unità operativa “Acquisizione ed Elaborazioni dati ambientali tramite Centro Elaborazione Dati e nodo In.F.E.A.”, quale responsabile unico del procedimento (RUP), per l’anno 2012, nella procedura di gara relativa all’assistenza tecnica, manutenzione e modifica del software installato nel Centro Elaborazione Dati.

Commenti