Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

CASTELMOLA: “UNA CATASTROFE ANNUNZIATA IL TORRENTE S. VENERA”

Castelmola (Me), 27/09/2012 –  “Il torrente S.Venera è una bomba ecologica e vanno studiati interventi urgenti necessari a tutto il comprensorio”. Il grido d’allarme è stato lanciato dal sindaco di Castelmola, Orlando Russo, che ha posto le basi per un interessante convegno che dovrà affrontare le condizioni in cui si trova il percorso d’acqua che investe l’area, non solo della cittadina molese, ma anche di Giardini e Taormina. “Abbiamo necessità di interventi urgenti - ha detto Russo – anche per affrontare la cattiva stagione e per questo motivo è stato indetto un incontro che dovrà sensibilizzare gli organi competenti ad iniziative concrete”. Lunedì (1 ottobre) alle ore 18, nella sala auditorium di piazza S.Antonio, si svolgerà, appunto, la tavola rotonda dal tit

olo: “Una catastrofe annunziata: il torrente S.Venera”.

L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con l’associazione “Umanesimo e solidarietà” di Messina, presieduta da Giuseppe Pracanica ed avrà il patrocinio di vari Enti. I lavori dell’incontro prevedono numerosi interventi. Oltre al saluto di Russo e Pracanica, è annunciata la partecipazione del prefetto di Messina, Francesco Alecci, del presidente della provincia regionale, Gianni Ricevuto e dell’ingegnere capo del Genio Civile, Gaetano Sciacca. Sono in programma, inoltre, le relazioni del responsabile dell’Utc di Castelmola, Giorgio Gullotta, dell’assessore ai Lavori Pubblici di Taormina, Marcello Muscolino e dell’omologo di Castelmola, Angelo D’Agostino. Tra gli interventi preordinati vi sono quelli dell’ingegnere Michele Maugeri, ordinario di Geotecnica della facoltà di Ingegneria civile dell’Università di Catania, di Antonella Gullotta, presidente del comitato “Amici delle contrade” di Castelmola, Nello Lo Turco, sindaco di Giardini Naxos e Mauro Passalacqua, sindaco di Taormina.

Commenti