La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

CLAUDIO FAVA: NINNI BRUSCHETTA TRA I PRIMI 5 ASSESSORI DEL PRESIDENTE

Della squadra di Fava faranno parte Adriana Laudani, avvocato; Luca Nivarra, ordinario di Diritto civile presso l'Università di Palermo; Ninni Bruschetta, attore e regista teatrale; Renato Costa, medico ed attualmente responsabile della Medicina nucleare del Policlinico universitario di Palermo; Lia Fassari, ricercatrice e professore aggregato di Sociologia
22 settembre 2012 - Ci sono un avvocato che ha assunto la difesa di molte vittime di mafia; un medico; un docente di diritto; un regista teatrale ed una ricercatrice nella prima parte della squadra di governo indicata dal candidato alla Presidenza della Regione siciliana, sostenuto da Sel, Idv e Federazione della Sinistra, Claudio Fava, che ha annunciato il completamento dell'Esecutivo tra «una decina di giorni». A presentarli nel corso di una conferenza stampa convocata a Palazzo dei Normanni a Palermo è stato lo stesso leader di Sel in corsa per le regionali di ottobre. «Le idee e le buone intuizioni possono arrivare anche dalla società civile - ha detto - Non ci saranno assessori indicati da forze politiche, potranno avere tessere di partito, ma a loro non chiederò per chi hanno votato, non mi interessa. Io voglio parlare ai siciliani mi rivolgo a loro e non agli elettori di determinate forze politiche». Della squadra di Fava faranno parte Adriana Laudani, avvocato di parte civile che ha assunto la difesa di molte vittime di mafia nei principali processi celebrati in Sicilia (deleghe Riforma regione, decentramento e partecipazione); Luca Nivarra, ordinario di Diritto civile presso l'Università di Palermo (Territorio ed ambiente); Ninni Bruschetta, attore e regista teatrale (Cultura); Renato Costa, medico ed attualmente responsabile della Medicina nucleare del Policlinico universitario di Palermo e segretario della Cgil-Fp Medici (Salute) e Lia Fassari, ricercatrice e professore aggregato di Sociologia degli apprendimenti professionali e sociologia della cultura presso l'Università di Roma (Formazione ed Istruzione). Adnkronos ................... Foto: archivio privato N & D

Commenti