Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

GERMANA’ (PDL): SOLIDARIETA' A CROCE, INDISPENSABILE CENSURARE ATTI INTIMIDATORI

27/09/2012 - “Esprimo solidarietà e vicinanza al Commissario Luigi Croce destinatario di una lettera intimidatoria, un atto bieco e censurabile senza se e senza ma poiché non è possibile non condannare chi continua a condurre la sua azione improntandola alla violenza verbale ,disseminando paura e terrore. A livello personale ed umano sono vicino al Commissario Croce che non può essere lasciato solo di fronte alla furia ceca di chi non rispetta i cardini ed i principi sui quali si fonda la convivenza civile, non assumendo l’atteggiamento costruttivo indispensabile per riuscire nell’unico intento di operare per il bene di Messina e raggiungere il traguardo del miglioramento delle condizioni della collettività”. Questa la dichiarazione del deputato messinese del Pdl Nino Germanà.

I segretari generali di CGIL, CISL e UIL, Lillo Oceano, Tonino Genovese e Costantino Amato questa mattina hanno incontrato il commissario straordinario del Comune Luigi Croce e gli hanno espresso personalmente e a nome delle organizzazioni sindacali che rappresentano la piena solidarietà per il grave atto intimidatorio denunciato.

"La gravità dei problemi che attanaglia la città - affermano Oceano, Genovese e Amato - ha bisogno di impegni e di responsabilità. Minacce e intimidazioni hanno l'obiettivo di far piombare la città in un clima ancora più confuso e torbido. La fermezza del dott. Croce rappresenta un baluardo a difesa delle istituzioni".

Commenti