
13/09/2012 - Il bollettino della Protezione Civile di ieri, 12 settembre 2012, annunciava già il maltempo in arrivo in diverse regioni italiane: dalla tarda sera/notte di ieri, mercoledi' 12 settembre 2012, e per le successive 24-36 ore, ha previsto precipitazioni da sparse anche a carattere di rovescio o temporale, dapprima su Lazio, Umbria, Marche in trasferimento ad Abruzzo, Molise, Campania e successivamente
a Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia. Fenomeni che potranno dare luogo a rovesci di forte intensita', locali grandinate, frequente attivita' elettrica e forti raffiche di vento.
Dalla mattinata di oggi, giovedi' 13 settembre 2012 e per le successive 24-36 ore, si prevedono venti forti a burrasca, a componente settentrionale su Marche, Toscana, Sardegna e, a componente occidentale, sulla Sicilia. Mareggiate lungo le coste esposte.
Previsioni 13 settembre 2012:
Precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Marche, Abruzzo settentrionale, Campania meridionale, Basilicata tirrenica, settori tirrenici di Sicilia e Calabria, con quantitativi cumulati da moderati a puntualmente elevati;
Temperature: in generale diminuzione, da sensibile a marcato al centro-nord, nei valori massimi e serali.
Venti forti occidentali su Sicilia e zone ioniche.
Mari: agitati o molto agitati il Mare e Canale di Sardegna e l’alto adriatico; molto mossi i restanti bacini.
Previsioni 14 settembre 2012
Precipitazioni diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Calabria tirrenica e meridionale e Sicilia settentrionale con quantitativi cumulati da moderati a puntualmente elevati; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto del centro-sud peninsulare, sul resto della Sicilia e sulla Sardegna orientale con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.
Visibilità: ridotta nelle precipitazioni.
Temperature: in sensibile diminuzione al sud.
Venti forti occidentali su Sicilia e zone ioniche.
Mari: molto mossi tutti i mari, localmente agitati i bacini occidentali.
Dati Protezione Civile
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.