Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

METEO SICILIA: TEMPORALI IN ARRIVO, VENTO FORTE E MARE MOSSO

13/09/2012 - Il bollettino della Protezione Civile di ieri, 12 settembre 2012, annunciava già il maltempo in arrivo in diverse regioni italiane: dalla tarda sera/notte di ieri, mercoledi' 12 settembre 2012, e per le successive 24-36 ore, ha previsto precipitazioni da sparse anche a carattere di rovescio o temporale, dapprima su Lazio, Umbria, Marche in trasferimento ad Abruzzo, Molise, Campania e successivamente

a Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia. Fenomeni che potranno dare luogo a rovesci di forte intensita', locali grandinate, frequente attivita' elettrica e forti raffiche di vento.

Dalla mattinata di oggi, giovedi' 13 settembre 2012 e per le successive 24-36 ore, si prevedono venti forti a burrasca, a componente settentrionale su Marche, Toscana, Sardegna e, a componente occidentale, sulla Sicilia. Mareggiate lungo le coste esposte.

Previsioni 13 settembre 2012:

Precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Marche, Abruzzo settentrionale, Campania meridionale, Basilicata tirrenica, settori tirrenici di Sicilia e Calabria, con quantitativi cumulati da moderati a puntualmente elevati;
Temperature: in generale diminuzione, da sensibile a marcato al centro-nord, nei valori massimi e serali.
Venti forti occidentali su Sicilia e zone ioniche.
Mari: agitati o molto agitati il Mare e Canale di Sardegna e l’alto adriatico; molto mossi i restanti bacini.

Previsioni 14 settembre 2012

Precipitazioni diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Calabria tirrenica e meridionale e Sicilia settentrionale con quantitativi cumulati da moderati a puntualmente elevati; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto del centro-sud peninsulare, sul resto della Sicilia e sulla Sardegna orientale con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.
Visibilità: ridotta nelle precipitazioni.
Temperature: in sensibile diminuzione al sud.
Venti forti occidentali su Sicilia e zone ioniche.
Mari: molto mossi tutti i mari, localmente agitati i bacini occidentali.

Dati Protezione Civile

Commenti