Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

METEO SICILIA: TEMPORALI IN ARRIVO, VENTO FORTE E MARE MOSSO

13/09/2012 - Il bollettino della Protezione Civile di ieri, 12 settembre 2012, annunciava già il maltempo in arrivo in diverse regioni italiane: dalla tarda sera/notte di ieri, mercoledi' 12 settembre 2012, e per le successive 24-36 ore, ha previsto precipitazioni da sparse anche a carattere di rovescio o temporale, dapprima su Lazio, Umbria, Marche in trasferimento ad Abruzzo, Molise, Campania e successivamente

a Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia. Fenomeni che potranno dare luogo a rovesci di forte intensita', locali grandinate, frequente attivita' elettrica e forti raffiche di vento.

Dalla mattinata di oggi, giovedi' 13 settembre 2012 e per le successive 24-36 ore, si prevedono venti forti a burrasca, a componente settentrionale su Marche, Toscana, Sardegna e, a componente occidentale, sulla Sicilia. Mareggiate lungo le coste esposte.

Previsioni 13 settembre 2012:

Precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Marche, Abruzzo settentrionale, Campania meridionale, Basilicata tirrenica, settori tirrenici di Sicilia e Calabria, con quantitativi cumulati da moderati a puntualmente elevati;
Temperature: in generale diminuzione, da sensibile a marcato al centro-nord, nei valori massimi e serali.
Venti forti occidentali su Sicilia e zone ioniche.
Mari: agitati o molto agitati il Mare e Canale di Sardegna e l’alto adriatico; molto mossi i restanti bacini.

Previsioni 14 settembre 2012

Precipitazioni diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Calabria tirrenica e meridionale e Sicilia settentrionale con quantitativi cumulati da moderati a puntualmente elevati; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto del centro-sud peninsulare, sul resto della Sicilia e sulla Sardegna orientale con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.
Visibilità: ridotta nelle precipitazioni.
Temperature: in sensibile diminuzione al sud.
Venti forti occidentali su Sicilia e zone ioniche.
Mari: molto mossi tutti i mari, localmente agitati i bacini occidentali.

Dati Protezione Civile

Commenti