Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

NEBRODI E DINTORNI STA CAMBIANDO...

22/09/2012 – Stiamo cambiando. Questo blog ha offerto fino ad oggi una panoramica ampia e quanto più completa possibile delle cose e dei fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Un lavoro appassionato e schietto, al servizio dei lettori ma pure del territorio e di tutti coloro che inviando i loro comunicati stampa li hanno puntualmente visti pubblicati integralmente.

Un modo di offrire spazi di dibattito libero ma non di verità, giacché (com'è comprensibile ma non accettabile) sovente propaganda e informazione si scambiano il posto, vanificando l'azione stessa dell'informazione libera e gratuita.
Un lavoro di anni, intrapreso sull'onda dell'evolversi delle nuove tecnologie e di quanto ad esse affidato. Oggi il web rimane un mondo da esplorare e per molti versi utile e interessante, in bilico tra conoscenza e commercio, tra democrazia autentica e posizioni dominanti, che della democrazia sono testimonianza e menzogna allo stesso tempo.

La premessa e la grande promessa di una informazione libera e molteplice sono nella sostanza mantenute, seppure addomesticate dalle sempre più virulente incursioni e suggestioni del guadagno e del potere, che nel web, forse più velocemente che su terra ferma, vedono portentose ascese e rovinose cadute.

Per quanto ci riguarda sentiamo l'esigenza di imprimere una svolta ed assegnare un nuovo ruolo al nostro impegno. Quali saranno gli esiti lo sapremo in corso d'opera. E continuando a seguirci lo vedrete anche voi.

Commenti