Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PATTI, APPROVATA LA GRADUATORIA DEFINITIVA DEI PSL , GRUPPI DI AZIONE COSTIERA "GOLFO DI PATTI"

Patti, 28 settembre 2012 - L'Assessorato Regionale delle Risorse Agricole ed Alimentari ha approvato la graduatoria definitiva dei PSL (Piani Sviluppo Locale) – bando misura 4.1 "Sviluppo sostenibile delle zone di pesca". Il GAC (Gruppi di Azione Costiera) "Golfo di Patti", come già comunicato in fase di approvazione della graduatoria provvisoria, ha ottenuto una valutazione di 86 punti, classificandosi adesso al quarto posto della graduatoria definitiva. Del Gruppo di Azione Costiera "Golfo di Patti" fanno parte i Comuni di Patti (capofila), Gioiosa Marea, Oliveri, Falcone, Furnari, Terme Vigliatore, Barcellona, Milazzo, la Provincia Regionale di Messina, il Consorzio di Ripopolamento Ittico Golfo di Patti, e diversi partner privati del settore della pesca, del turismo, e della filiera del pescato.

L'obiettivo principale del GAC è quello di rafforzare la competitività delle zone di pesca, ristrutturare e orientare le attività economiche, promuovere maggiormente il settore pesca, aggiungere valore ai prodotti ittici, sostenere le infrastrutture e i servizi per la piccola pesca e il turismo a favore delle piccole comunità che vivono prevalentemente di questa economia.
"L'approvazione del GAC "Golfo di Patti" - ha commentato soddisfatto il sindaco di Patti. Avv. Mauro Aquino.
..................
Prende il via nuovamente il servizio di trasporto gratuito al centro di cure termali ''Parco Augusto - Fonte di Venere'' a Terme Vigliatore. Ne possono usufruire tutti coloro i quali hanno richiesto un ciclo di cure termali con spesa a carico del Sistema Sanitario Nazionale. Il parco Augusto è infatti convenzionato con l'Asp di Messina per le cure termali. Il ciclo di cure avrà una durata di 12 giorni, ed il servizio di trasporto messo a disposizione dal Comune interesserà coloro per problemi logistici e/o per disagi economici hanno difficoltà a raggiungere le Terme.
Gli aventi diritto che vogliono usufruire di un ciclo di cure termali con spesa a carico del Servizio Sanitario Nazionale possono rivolgersi per ulteriori informazioni all'Ufficio Servizi Sociali del Comune di Patti in piazza Mario Sciacca, tel. 0941.246320 o 0941.24

6321.

Commenti