Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

TERREMOTO 3.4 NELLA PIANA DI SIBARI IN CALABRIA ALLE ORE 7,10

Una nuova lieve scossa di magnitudo 2.4 della scala Richter è stata registrata alle ore 7:35:58 nello stesso distretto Piana di Sibari Quella di maggiore intensità, di magnitudo 3.4, è stata registrata alle ore 7:10:35

Cosenza, 22/09/2012 – Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 della scala Richter è stata registrata alle ore 7:10:35 italiane di questa mattina 22/Set/2012 (05:10:35 22/Set/2012 localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico Piana di Sibari, in mare, alla profondità di 8.9 km, con epicentro tra i comuni di Amendolara (CS), Trebisacce (CS) e Villapiana (CS).

La scossa è stata seguita da un'altra di magnitudo 2.3 alle ore 7:22:31, localizzata nello stesso distretto sismico Piana di Sibari alla profondità di 9.9 km ed epicentro tra Albidona (CS), Corigliano Calabro (CS), Francavilla Marittima (CS), Rossano (CS), Trebisacce (CS) e Villapiana (CS).

Un'altra lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.7 è stata registrata nella notte, alle ore 3:45:02 (22/Set/2012) nel distretto sismico Pollino, alla profondità di 7.9 km con epicentro tra i comuni di   Rotonda (PZ), Viggianello (PZ), Laino Borgo (CS), Laino Castello (CS) e Mormanno (CS).

La scossa di magnitudo 3.4 delle ore 7:10:35 è stata percepita nettamente dalla popolazione . Non si registrano danni a persone o cose.

Commenti