Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

DANILO REA, "TRIBUTO A FABRIZIO DE ANDRE'" DOMENICA 28 AL PALACULTURA ANTONELLO

Messina, 27/10/2012 - Domenica 28, alle 18, al Palacultura Antonello, grazie al protocollo d'intesa con il Comune, il secondo appuntamento proposto dalla Filarmonica Laudamo per la stagione 2012-2013. In scena Danilo Rea, interprete di musica jazz non solo italiana, che presenterà Tributo a Fabrizio De André. L’omaggio al cantautore genovese è un progetto nato al festival Time in Jazz di Berchidda (ideato e organizzato da Paolo Fresu), quando Danilo Rea si esibì all’Agnata, la tenuta sarda dove De André visse l’ultimo periodo della sua vita.

Da allora questo progetto ha percorso migliaia di chilometri e sedotto le platee di tutta Europa con la toccante rilettura jazzistica di un repertorio poetico-musicale di grande bellezza, in cui trovano posto brani e ballate indimenticabili come Bocca di rosa, La canzone di Marinella, Caro amore, La stagione del tuo amore, Girotondo e La ballata dell’amore cieco.

Oltre, naturalmente, alle musiche originali e alle splendide improvvisazioni dello stesso Rea, vincitore del Top Jazz 2010, è stato definito dalla rivista American Jazztimes uno dei pianisti più talentuosi a livello internazionale. Il suo A Tribute to Fabrizio De André, registrato nel castello bavarese di Schloss Elmau, è anche un CD pluripremiato ed eletto dalla critica “Disco dell’anno” di piano solo.

Il costo del biglietto per i non abbonati è di 20 euro. Per ulteriori informazioni è possibile contattare i numeri telefonici 090 710929 - 328 5632141.

Commenti