Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

EQUITALIA: SCILIPOTI CON I GAZEBO DAVANTI A PALAZZO CHIGI CONTRO L'IMPIGNORABILITA' DELLA PRIMA CASA

Rona, 04/10/2012 - Il 2 Ottobre e il 3 ottobre sono rimasti in attività a Piazza Montecitorio i gazebo organizzati da Domenico Scilipoti per la raccolta di firme a sostegno "della mia proposta di legge sull'impignorabilita' della prima e unica casa". Il segretario nazionale MRN, promette di manifestare anche davanti a Palazzo Chigi e promette che "faremo, altresi', sentire la nostra voce a difesa dei cittadini vessati dalle cartelle esattoriali di Equitalia, ribadendo la nostra proposta al presidente Monti, presentata anche in occasione del tavolo congiunto con i vertici di Equitalia, Inps e Agenzia delle Entrate, di introdurre un decreto legge al fine di eliminare, o ridurre, dalle cartelle esattoriali la somma dovuta come sanzione pecuniaria, di ottenere una riduzione dell'aggio al 9%, nonche' un abbattimento degli interessi".

Commenti