Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

FURCI SICULO: MODIFICATI I LIMITI ALLE EMISSIONI IN ATMOSFERA PER UNA DITTA OPERANTE NEL SETTORE DELLA PRODUZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DI AGRUMI

MESSINA, 25/10/2012 - Il dirigente dell’Ufficio dirigenziale “Ambiente e Politiche energetiche” della Provincia regionale, Carolina Musumeci, con determinazione n. 84 del 17 ottobre 2012, ha modificato la determinazione dirigenziale n. 20 del 10 marzo 2009 relativamente ai limiti alle emissioni in atmosfera collegate all’attività di produzione e commercializzazione di succhi di agrumi naturali e concentrati ed olii essenziali operata dalla ditta “Misitano & Stracuzzi S.p.A.” con impianto sito nel Comune di Furci Siculo”.
.............
Il 1° Dipartimento “Politiche sociali” della Provincia regionale, con determinazione n. 79 del 5 giugno 2012, ha preso atto del ricovero a convitto, per l’anno scolastico 2011/2012, di due audiolesi presso il Convitto statale per sordi “A. Magarotto” di Padova. L’importo complessivo per il primo trimestre settembre/dicembre 2011 è di duemila 800 euro.

Commenti