Il senatore Francesco Cimino è morto a 92 anni, era punto di riferimento della comunità socialista

La comunità socialista e il mondo politico siciliano piangono la scomparsa del senatore Francesco Cimino, figura di primo piano del socialismo riformista e autentico punto di riferimento per il territorio messinese e per l’intera area dei Nebrodi, venuto a mancare a Patti, città in cui era nato il 15 gennaio 1933.   Messina,  16 novembre 2025 -  «Nel corso delle sue tre legislature a Palazzo Madama, dopo un’elezione al Parlamento che ha coronato una lunga attività al servizio delle istituzioni, il compagno Ciccio Cimino ha offerto il suo sempre autorevole contributo all’attività del Senato della Repubblica e al governo nazionale, rappresentando con equilibrio e competenza le istanze del Mezzogiorno e impegnandosi per politiche di sviluppo realmente attente ai bisogni delle comunità locali.  Nel Partito Socialista Italiano – ricorda Matasso,  segretario regionale dei socialisti democratici di SD,  – è stato protagonista di una stagione politica contraddistin...

IL TAGLIO DELLE PROVINCE A TG2 INSIEME

24/10/2012 - A Tg2 Insieme, in onda alle 10.00, il focus di giovedì 25 ottobre è sul taglio e l’accorpamento delle province secondo il decreto che il governo si appresta a presentare in parlamento.
Ilaria Capitani ne parla con il presidente della provincia di Livorno Giorgio Cutufa’; Guglielmo Loy, segretario confederale Uil; Carlo Marroni, de “Il Sole 24 ore”, e in collegamento da Ancona Maurizio Ferrini, attore e volto storico di “Quelli della notte”. Nello spazio dedicato a “donne in tempi di spread” torna Rosalina Dallago, con i trucchi per rimettere a nuovo scarpe e borse.


Per lo spazio del ComuniCattivo in tv, Igor Righetti parlerà degli oroscopi sul piccolo schermo. In collegamento da Milano Federica Farini, astrologa e scrittrice e in studio Susanna Schimperna, giornalista e scrittrice e Andrea Longobardo, planetologo.
Le previsioni meteorologiche saranno a cura del tenente colonnello Guido Guidi, mentre la prima pagina della settimana sarà quella de “il Tempo”, illustrata dal direttore Mario Sechi con le domande di Senio Bonini.

Commenti