Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

IL TAGLIO DELLE PROVINCE A TG2 INSIEME

24/10/2012 - A Tg2 Insieme, in onda alle 10.00, il focus di giovedì 25 ottobre è sul taglio e l’accorpamento delle province secondo il decreto che il governo si appresta a presentare in parlamento.
Ilaria Capitani ne parla con il presidente della provincia di Livorno Giorgio Cutufa’; Guglielmo Loy, segretario confederale Uil; Carlo Marroni, de “Il Sole 24 ore”, e in collegamento da Ancona Maurizio Ferrini, attore e volto storico di “Quelli della notte”. Nello spazio dedicato a “donne in tempi di spread” torna Rosalina Dallago, con i trucchi per rimettere a nuovo scarpe e borse.


Per lo spazio del ComuniCattivo in tv, Igor Righetti parlerà degli oroscopi sul piccolo schermo. In collegamento da Milano Federica Farini, astrologa e scrittrice e in studio Susanna Schimperna, giornalista e scrittrice e Andrea Longobardo, planetologo.
Le previsioni meteorologiche saranno a cura del tenente colonnello Guido Guidi, mentre la prima pagina della settimana sarà quella de “il Tempo”, illustrata dal direttore Mario Sechi con le domande di Senio Bonini.

Commenti