Banche: 1 milione di siciliani a forte rischio di esclusione sociale per la chiusura di sportelli

Banche in continuo abbandono.  In Sicilia 374mila persone non hanno accesso ai servizi bancari e altre 548mila hanno a disposizione un solo sportello. 1 milione di siciliani sono a forte rischio di esclusione sociale. Il risiko bancario potrebbe far aumentare la chiusura di sportelli. “La desertificazione bancaria è un’emergenza che impoverisce le comunità. Come Cisl e First Cisl Sicilia continueremo a battere sull’istituzione di un Osservatorio regionale sull’attività bancaria” 5 nov 2025 -   Le banche continuano a chiudere. Da gennaio a fine settembre 2025 altri 268 sportelli hanno cessato la loro attività. Sono adesso 3.419 i comuni italiani a secco di servizi finanziari e con il risiko bancario in corso il dato è destinato a peggiorare.   La Sicilia non si sottrae alla revisione commerciale del sistema bancario. Pure da noi spira forte il vento della desertificazione. 1 milione di cittadini è a forte rischio esclusione sociale. Il 20 per cento della popolazione reside...

MATTEO RENZI, IL COMITATO “ADESSO!” PER LA PROVINCIA DI MESSINA SI PRESENTA

Convocazione conferenza stampa per la presentazione del Comitato “Adesso!” Provincia di Messina-Nebrodi per Matteo Renzi, sabato 20 Ottobre p.v. ore 10,30, Capo d’Orlando - Sala Conferenze Hotel “il Mulino”. Gazebo informativi a Messina e Provincia
Messina, 18 ottobre 2012 - Sabato 20 ottobre, alle ore 10.30, presso la Sala Conferenze dell’Hotel “Il Mulino”, lungomare Andrea Doria di Capo d’Orlando, si errà la conferenza stampa di presentazione del Comitato Adesso! per Matteo Renzi Provincia di Messina - Nebrodi e delle iniziative in programma nella provincia di Messina a sostegno della candidatura del sindaco di Firenze, Matteo Renzi, alle primarie del centrosinistra del 25 novembre 2012, per la scelta del candidato premier.

Nel corso della conferenza stampa, sarà altresì illustrato un documento politico in cui sono affermati alcuni principi ritenuti fondamentali per il rilancio del Partito Democratico, della Politica e di conseguenza della società, nel convincimento che in una fase storica contraddistinta da sentimenti diffusi di antipolitica e dal distacco costante dalle istituzioni e da chi le rappresenta, la risposta migliore alle istanze dei cittadini, è quella di renderli partecipi dei processi di scelta, dei temi, dei programmi, delle persone.

La partecipazione, dunque, come strumento essenziale per superare la crisi della politica e il sentimento di distacco tra partiti e società reale. 
La presenza sul territorio, il dialogo e il confronto diretto con i cittadini, l'unico mezzo per comprendere esigenze e istanze delle persone e per poter diffondere al meglio il programma per le primarie a sostegno di Matteo Renzi.
Per un Partito davvero Democratico, più grande, più radicato e più credibile. 
Perchè la Politica è una cosa seria. Perchè cambiare si può, anzi, si deve. 
Adesso!

Filippo Cangemi - Coordinatore Comitato “Adesso”! per Matteo Renzi Provincia di Messina
Iole Nicolai - Coordinatrice Circolo n. 1 PD Capo d’Orlando e componente Ass. Reg. PD Sicilia
Yuri Paterniti Martello - Coordinamento Comitato “Adesso”!per Matteo Renzi Provincia di Messina-Nebrodi
Francesco Palano Quero - Presidente IV Circoscrizione Messina
Alessandro Russo - Presidente V Circoscrizione Messina
Antonio Napoli - Consigliere Comunale PD Milazzo
Giacomo D’Arrigo - Consigliere Comunale Nizza di Sicilia

Commenti