Banche: 1 milione di siciliani a forte rischio di esclusione sociale per la chiusura di sportelli

Banche in continuo abbandono.  In Sicilia 374mila persone non hanno accesso ai servizi bancari e altre 548mila hanno a disposizione un solo sportello. 1 milione di siciliani sono a forte rischio di esclusione sociale. Il risiko bancario potrebbe far aumentare la chiusura di sportelli. “La desertificazione bancaria è un’emergenza che impoverisce le comunità. Come Cisl e First Cisl Sicilia continueremo a battere sull’istituzione di un Osservatorio regionale sull’attività bancaria” 5 nov 2025 -   Le banche continuano a chiudere. Da gennaio a fine settembre 2025 altri 268 sportelli hanno cessato la loro attività. Sono adesso 3.419 i comuni italiani a secco di servizi finanziari e con il risiko bancario in corso il dato è destinato a peggiorare.   La Sicilia non si sottrae alla revisione commerciale del sistema bancario. Pure da noi spira forte il vento della desertificazione. 1 milione di cittadini è a forte rischio esclusione sociale. Il 20 per cento della popolazione reside...

MILAZZO: IL CALCIO È IN CRISI, CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO

Milazzo, 05/10/2012 - Il presidente del consiglio comunale Rosario Pergolizzi ha convocato una riunione straordinaria ed urgente del civico consesso - mercoledi 10 ottobre alle ore 19,30 - per affrontare la situazione economica e societaria della SS. Milazzo, che da alcuni giorni è al centro delle polemiche per il mancato supporto, economico e logistico della dirigenza nei confronti dei calciatori che hanno deciso di scioperare. La vicenda è seguita anche dall'associazione italiana calciatori.

Il Servizio idrico integrato ha reso noto che per un guasto all’impianto di rilascio del Tono, da oggi e per alcuni giorni ci saranno problemi nella distribuzione dell’acqua su tutto il territorio di Capo Milazzo. Gli operai del Comune sono già al lavoro per individuare le cause del guasto e poter quantificare i tempi di intervento.
Il Comune invita i cittadini ad un uso parsimonioso dell’acqua per limitare i disagi.
In caso di necessità è possibile richiedere l’intervento dell’autobotte comunale.

Commenti