Banche: 1 milione di siciliani a forte rischio di esclusione sociale per la chiusura di sportelli

Banche in continuo abbandono.  In Sicilia 374mila persone non hanno accesso ai servizi bancari e altre 548mila hanno a disposizione un solo sportello. 1 milione di siciliani sono a forte rischio di esclusione sociale. Il risiko bancario potrebbe far aumentare la chiusura di sportelli. “La desertificazione bancaria è un’emergenza che impoverisce le comunità. Come Cisl e First Cisl Sicilia continueremo a battere sull’istituzione di un Osservatorio regionale sull’attività bancaria” 5 nov 2025 -   Le banche continuano a chiudere. Da gennaio a fine settembre 2025 altri 268 sportelli hanno cessato la loro attività. Sono adesso 3.419 i comuni italiani a secco di servizi finanziari e con il risiko bancario in corso il dato è destinato a peggiorare.   La Sicilia non si sottrae alla revisione commerciale del sistema bancario. Pure da noi spira forte il vento della desertificazione. 1 milione di cittadini è a forte rischio esclusione sociale. Il 20 per cento della popolazione reside...

PESCA: APPROVATA NUOVA GRADUATORIA PER AIUTI CARO GASOLIO

Palermo, 6 ott 2012 - Il dipartimento degli Interventi per la pesca dell'assessorato alle Risorse agricole e alimentari della Regione siciliana ha approvato la nuova graduatoria degli operatori del settore ittico che beneficeranno dei contributi previsti dalla legge regionale 11 del 2010 per il caro gasolio. Il fabbisogno degli aventi diritto, pari a 1 milione 750mila euro ed erogabile in regime de minimis, si aggiunge agli aiuti gia' concessi di 1 milione 500mila euro.

La graduatoria in scorrimento sara' pubblicata sulla Gazzetta ufficiale della Regione siciliana ed e' gia' disponibile nel sito istituzionale del dipartimento.

Commenti