Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

“RETE NEBRODI CITTA’ APERTA”, PROROGATI I TERMINI PER LE OSSERVAZIONI AL PIANO PAESAGGISTICO DELLA PROVINCIA

DOPO LA RIUNIONE TRA LA DELEGAZIONE DELLA “RETE NEBRODI CITTA’ APERTA” E IL DIPARTIMENTO REGIONALE BB.CC. PROROGATI AL 7 NOVEMBRE P.V. I TERMINI PER LE OSSERVAZIONI AL PIANO PAESAGGISTICO DELLA PROVINCIA DI MESSINA (AMBITO 8 NEBRODI)

Messina, 3 ottobre 2012 - E’ stata prevista una proroga al 7 novembre p.v. e l’impegno da parte dell’Assessorato Regionale ai BB. CC. a rivedere tutte le criticità legate all’elaborazione del Piano Paesaggistico della Provincia di Messina ambito 8 dei Nebrodi.
E’ il risultato della riunione che si è tenuta oggi a Palermo con i funzionari del Dipartimento Regionale dei beni Culturali e la delegazione all’uopo formata dal Consiglio territoriale della “Rete Nebrodi Città Aperta” che comprende oltre 41 Comuni, tra cui la maggior parte dei Comuni del Parco dei Nebrodi, l’Ente Parco e la Provincia Regionale di Messina.
Nella delegazione erano presenti il commissario straordinario dell’Ente Parco, Rosario Vilardo e rappresentanti delle amministrazioni comunali di Raccuja, Torrenova, Caronia, S. Stefano di Camastra, Alcara Li Fusi, S. Domenica Vittoria, Acquedolci e il Direttore dell’ufficio dei Piani della Rete Nebrodi, Giuseppe Contiguglia.

“Si può affermare che le istanze del territorio hanno avuto spazi opportuni di ascolto ed adesso tutte le amministrazioni coinvolte avranno modo di procedere ad ulteriori adempimenti per superare le criticità emerse nel Piano Paesaggistico legate soprattutto ad errori materiali di cartografia e di sovrapposizione con le pianificazioni locali e con il Piano Territoriale del Parco”. Lo ha dichiarato Rosario Vilardo, Commissario straordinario dell’Ente.
Da parte dei rappresentanti dell’Assessorato Regionale ai BB.CC. e della Sovrintendenza ai BB. CC. di Messina è giunto l’impegno a valutare e sottoporre agli organi di controllo le osservazioni e indicazioni che arriveranno dal territorio.

Commenti