Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

ALFANO A L'ARENA DI GILETTI: COSA NE SARA' DEL RAPPORTO CON BERLUSCONI

Il segretario del PdL Angelino Alfano, ospite di Massimo Giletti  a Domenica In - L'Arena, su Rai 1, ha così risposto alle domande del conduttore e dei giornalisti in studio

Roma, 25/11/2012 - Il segretario del PdL Angelino Alfano è stato ospite di Domenica In - L'Arena, la trasmissione di Rai1 condotta da Massimo Giletti, alle 15.05. Alfano aveva risposto ieri in modo 'deciso' a Silvio Berlusconi, il quale dopo avere preso atto dell'intenzione del segretario del Pdl di non permettere candidature di indagati, ha manifestato la possibilità di tornare in politica. "A questo punto sarebbero inutili le primarie del Pdl", aveva affermato Alfano, considerato il colpo di scena di Berlusconi e l'annuncio di un suo possibile ritorno in politica.
Nelle ultime ore il Cavaliere Berlusconi ha detto di essere intenzionato a tornare alla politica attiva per ovviare all'erosione di voti in atto nel Pdl che, a suo dire, ha tratto notevole svantaggio dal suo farsi da parte.
Intanto, stamattina sono state consegnate presso la sede nazionale del Pdl, 100mila firme a sostegno della candidatura di Angelino Alfano alle primarie del Pdl. Beatrice Lorenzin, responsabile del Comitato Nazionale 'Io Sto con Alfano', è artefice dell'inziativa."Riceviamo sottoscrizioni da tutta Italia - afferma la Lorenzin in una nota - e non possiamo che dire grazie alle migliaia di persone che credono in Angelino Alfano e nella nostra agenda per l'Italia del 2013".

"Sono contento che si facciano le primarie - ha detto Alfano rispondendo alle domande di Giletti - ma è chiaro che se il capo del partito si candida non ha più senso farle. Voglio essere chiaro: oggi sono state consegnate 100mila firme a sostegno della mia candidatura. Ma se Berlusconi si candida, visto che non è mio potere stabilire se le primarie vadano fatte o no, dico che sarà Berlusconi stesso a dare una comunicazione in merito. E in seguito a ciò stabiliremo se fare o disdire le primarie.

(...) "Desidero che chi mi giudica dica: caro Angelino non hai scelto la strada della pacca sulla spalla ma la strada più difficile, quella dell'investitura popolare. Il vincolo di affetto con Berlusconi mi impone di tenerne conto. E se Berlusconi vorrà dire una parola chiara la dirà lui".

D.: - Avete detto vogliamo il partito degli onesti, vogliamo facce nuove, facce pulite. Però in Parlamento, da Dell’Utri a Cosentino, ci sono persone che hanno gravi pendenze con la giustizia.

Alfano: - “Sono un garantista e i Pubblici Ministeri hanno la responsabilità di tanti errori giudiziari. Per le elezioni politiche saremo severissimi ma non ci faremo scrivere le liste dai pubblici ministeri”.
“La politica ha bisogno di cuore. Dobbiamo restituire cuore alla politica e dimostrare che i politici possono fare qualcosa per gli altri e non per se stessi”.

"L’Europa non può continuare a chiederci sacrifici ritenendoci responsabili della crisi in quanto evasori fiscali, di avere cioè fatto i nostri interessi. Non siamo noi ad avere fatto i nostri interessi ma l’Europa a fare gli interessi di Francia e Germania”.

"Sono convinto che ancora possiamo vincere le prossime elezioni politiche. (...) Ci sono due modi per fare vincere la sinistra: uno è votare per la sinistra l’altro è separare chi sta dall’altra parte".

"Le primarie rimangono valide ed io resto in campo. Se Berlusconi si candida lo sapremo la settimana prossima e l'ufficio di presidenza deciderà che fare. Il mio vincolo di affetto per il presidente Berlusconi è molto molto solido e qualunque cosa accadrà sarà in piena sintonia con lui". Lo ha detto Angelino Alfano a Domenica In - L'Arena.

Commenti

  1. Per combattere la crisi bisogna immediatamente ridurre le tasse al fine di far partire l'economia e contemporaneamente lottare contro l'evasione fiscale e soprattutto andare a colpire i grandi evasori quali proprietari di grandi imbarcazioni da diporto, per le quali a tutt'oggi non esiste una banca dati nazionale e per eludere lo stato Italiano stanno trasferendo queste barche all'estero.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.