Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

CUS MESSINA: LETTERA APERTA DEGLI IMPIEGATI ALLE ISTITUZIONI PER LA CHIUSURA DEGLI IMPIANTI

Messina, 22 novembre 2012 - Nell’apprendere che in data 16 c.m., fu proclamata e comunicata la chiusura degli impianti della Cittadella Sportiva Universitaria dell’Annunziata come, tra l’altro, riportato su numerose testate giornalistiche locali e regionali e;
• Considerando che le motivazioni con le quali il Commissario Straordinario del Cus Messina, Sergio Cama, liquida, da un giorno all’altro, i circa 60 operatori – collaboratori - tecnici sportivi, assunti per garantire i servizi di UnimeSport;

• Considerando che lo stesso Commissario attribuisce le cause della sua decisione, all’assenza del personale in sciopero da oltre 2 mesi e mezzo ed in particolare modo all’assenza dell’unico responsabile dell’ufficio contabile-amministrativo;

• Considerata l’impossibilità dichiarata dallo stesso Cama, per le medesime motivazioni, a continuare a rispettare l’accordo di collaborazione siglato con la UnimeSport;

• Visto che, ancora oggi, il personale si trova in stato di sciopero per le ormai ben note motivazioni;

Chiediamo, al Magnifico Rettore Prof. Francesco Tomasello ed al Commissario del Cus Messina Dott. Sergio Cama, delucidazioni sulle tempestive soluzioni trovate durante l’incontro avvenuto nei locali del rettorato, alla presenza anche del Direttore Amministrativo Avv. Giuseppe Cardile, del Neo Direttore Generale Prof. Francesco De Domenico e del Dirigente UnimeSport Dott. Carmelo Trommino, come tra l’altro riportato nel comunicato stampa n. 274 del 17.11.2012. emesso dall’ateneo messinese , nel quale si legge : “con spirito di unità d’intenti si sono trovate le condizioni per garantire la continuazione temporanea del rapporto convenzionale tra Cus ed UnimeSport, nelle more di soluzioni definitive che saranno attivate, già a partire dal prossimo lunedì”.

Pertanto, visto oltretutto la dichiarazione del Commissario Cama, nella lettera di cessato rapporto consegnata ai collaboratori, nella quale si evidenzia l’indispensabilità dei dipendenti in sciopero per il corretto funzionamento dell’Ente, siamo certi di essere stati fortemente tenuti in considerazione negli accordi intrapresi nel corso del suddetto incontro.

Sollecitiamo pertanto le SS.VV. a fornirci informazioni sui dettagli dell’accordo e sulle opportune soluzioni individuate.

Cordiali saluti.
Il Personale del CUS Messina
Marco GALLINARI
Giuseppe GANGEMI
Lorenza NICOCIA
Giuseppe SCATTAREGGIA
Antonio SPADARO
.................

Al Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Messina
Prof. Francesco Tomasello

Al Commissario Straordinario del Cus Messina
Dott. Sergio Cama

e.p.c. :

Al Prefetto di Messina
Dott. Giovanni Trotta

Al Procuratore Capo della Repubblica di Messina
Dott. Guido Lo Forte

Al Presidente del CUSI Roma
Dott. Leonardo Coiana

A tutte le redazioni giornalistiche
Loro Sedi


Commenti