La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

S. STEFANO DI CAMASTRA: POCHI ISCRITTI ALLA PRIMA CLASSE DELL’ISTITUTO COMMERCIALE, INTERVENTO DEL CONSIGLIERE PELLEGRINO

MESSINA, 16/11/2012 - «Il dato sconfortante delle iscrizioni, per l'anno 2012/13, di nuovi alunni presso il plesso provinciale dell'Istituto tecnico commerciale di S. Stefano di Camastra, facente parte dell' I. S. “Manzoni” di Mistretta, non ha permesso per la prima volta la costituzione della classe prima.
Una serie di riflessione, prima che scompaia l'ennesima scuola, va urgentemente fatta tra le istituzioni politiche, l'istituzione scolastica e le parti sociali, al fine di trovare soluzioni sostenibili per una nuova offerta formativa che attiri l'attenzione ed i desideri dei nostri giovani affinché i titoli di studio diventino posti di lavoro sicuri e non pezzi di carta.

Sono queste le principali motivazioni che mi portano oggi a farmi promotore di una conferenza di servizio per analizzare urgentemente soluzioni idonee alla risoluzione della problematica. Seguirà, inoltre, l'invito al dibattito pubblico nei prossimi giorni».

Il consigliere provinciale
Agostino Pellegrino


Commenti