Cellulari a scuola, scoraggiarne l’uso in classe in tutte le scuole dell’Unione Europea

Cellulari a scuola, Valditara propone all’Ue il divieto in classe: “È giunto il momento di intervenire con decisione per tutelare il benessere e l’apprendimento dei nostri giovani” Bruxelles, 12 maggio 2025 - Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha presentato oggi, nel corso della riunione del Consiglio dell’Unione europea dedicata all’Istruzione, la proposta per una raccomandazione europea che scoraggi l’uso degli smartphone in classe in tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado dell’Unione.   “I risultati degli studi scientifici dimostrano che l’abuso di dispositivi mobili durante l’infanzia e la preadolescenza incide negativamente sullo sviluppo cognitivo, causando perdita di concentrazione e memoria, riduzione delle competenze linguistiche e del pensiero critico. Oltre al calo delle performance scolastiche, l’uso eccessivo degli smartphone in età precoce è riconosciuto come una delle principali cause di isolamento sociale. È giunto il mo...

TERREMOTO 3.5 TRA LA SICILIA E LA TUNISIA ALLE ORE 6.25

Agrigento, 20/11/2012 - Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 della scala Richter è stata registrata alle ore 6:25:14 italiane di questa mattina (20/Nov/2012) in mare aperto, nel distretto sismico Mar di Sicilia, tra la costa della Tunisia e la Sicilia, alla profondità di 10 km, circa 30 km a sud di Lampedusa.
Il sisma è stato avvertito a lampedusa e lungo le coste siciliana e tunisina, nell'area più prossima all'epicentro ma non ha prodotto allarme nè danni di alcuna natura.

Commenti