Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

ACQUEDOLCI: 'LA LUCE NELL'ARTE CONTEMPORANEA', INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA

Acquedolci (Me), 19/12/2012 - L'Associazione Culturale Mediterraneo e Nebrodi Arte sono liete di comunicare che Giovedì 20 Dicembre 2012 alle ore 18.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Acquedolci (Me) si terrà l'inaugurazione della collettiva d'arte: "La Luce nell'Arte Contemporanea".
All'evento hanno aderito 28 artisti che esporranno opere inedite, appositamente realizzate per questa collettiva. Quadri e sculture si potranno godere nella bella cornice della Sala Consiliare del Comune di Acquedolci fino al 10 di Gennaio 2013. Gli orari delle visite: dal Lunedì al Venerdì: mattina 10.00- Pomeriggio 13.00 e 17.00-20.00/ Sabato soltanto la mattina: 10.00-13.00/ Domenica e festivi: chiuso.

Si ringrazia l'amministrazione comunale di Acquedolci, guidata dall'avv. Ciro Gallo, per la concessione gratuita della sala consiliare.

Gli artisti aderenti sono (in ordine alfabetico):

MARIO BIFFARELLA

PIPPO COCI

PIETRO CORDICI

CALOGERO CORRAO

PAOLO DE PASQUALE

MARIA CRISTINA DIGIOVANNA

MARIA GRAZIA FAZIO

INNOCENZO GERBINO

GIUSEPPE GRECO

GIANNI GREGORIO

SANTO PAOLO GUCCIONE

NUNZIO INGENUO

EMANUELA LETIZIA

ALESSANDRO MAIO

NINO MANASSERI

ROSETTA MARINO

SALVATORE MORELLO

ANTONELLA PARDO

FRANCESCO PESSEI

JOHN PICKING

LELLA RAIMOND

ANGELO RESTIFO

SALVATORE SCAFFIDI MUTA

FRANCO SPATICCHIA

MELINA TRICOLI

BEN VENTURA

NANNI ZANGLA

ALDO ZISA

Commenti