Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

GIOIOSA MAREA: INCONTRO TECNICO-OPERATIVO PER LA COSTITUZIONE DEI COMITATI DI GARANZIA ENTI LOCALI E PARI OPPORTUNITA’

Messina, 07/12/2012 - Si svolgerà martedì 11 dicembre 2012, alle ore 16, presso l’aula consiliare del Comune di Gioiosa Marea l’incontro tecnico-operativo a supporto della costituzione dei Comitati Unici di Garanzia (C.U.G.) degli enti locali del territorio provinciale per le pari opportunità e la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni. Alla riunione prenderanno parte i sindaci, gli assessori ed i dirigenti delle Risorse umane dei Comuni del territorio.
Il meeting si aprirà con i saluti del vice coordinatore della III sottocommissione Rosalba Mollica e proseguirà con le relazioni del consigliere di Parità Mariella Crisafulli e del commissario Ylenia Olivo.Nel corso del dibattito sono previsti gli interventi dell’assessore del Comune di S. Lucia del Mela Giusy Merulla e delle componenti della III sottocommissione “Scuola, lavoro e formazione”.
Nelle prossime settimane la Commissione Pari opportunità della Provincia regionale renderà note le date degli incontri in programma nei Comuni di Scaletta Zanclea e di Villafranca Tirrena.
................
Il 4° Ufficio dirigenziale “Difesa suolo e Protezione Civile, Viabilità 1° Distretto” 1^ Unità operativa “Progettazione zona tirrenica” della Provincia regionale, ha pubblicato l’avviso ad opponendum° del 6 dicembre 2012, con il quale invita a presentare istanza chiunque vanti crediti verso la ditta esecutrice dei lavori di ricostruzione del tratto franato, al km 1+600, della S.P. 35 di Pezzolo e delle opere di sistemazione idraulica del vallone Canne a monte della strada provinciale.

I crediti possono essere vantati per l’occupazione permanente o temporanea di immobili e per danni verificatisi in dipendenza dell’esecuzione dei lavori.

Il termine per la presentazione dell’istanza, in via amministrativa corredata dal titolo di credito, è fissato in giorni quindici dalla pubblicazione dell’avviso.

Commenti