Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

OLIVERI, IL PRESEPE VIVENTE APPUNTAMENTO DA NON MANCARE

Prossimi appuntamenti il 30 dicembre, il 5 e 6 gennaio
OLIVERI, 27/12/2012 - Grande successo per le prime rappresentazioni del Presepe Vivente di Oliveri. Numerosi visitatori non hanno voluto mancare all’appuntamento particolare che anche quest’anno vede protagonisti gli assistiti del centro terapeutico di Oliveri del servizio salute mentale dell’Asp di Messina che, su invito dell’Amministrazione Comunale, ha voluto riproporre un’iniziativa che riesce a trasmettere ai visitatori messaggi di grande solidarietà e di speranza mettendo insieme motivi religiosi e strategie terapeutiche che nel corso degli anni hanno dato risultati sempre più positivi.
Sotto la guida del regista Salvatore Gumina, operatori e pazienti della struttura hanno preparato tutti gli abiti e le scene per ricostruire, con dovizia di particolari, un antico borgo con le botteghe artigiane, le locande e i mercatini. Molto suggestiva la scenografia allestita con falò, laghetti e le locande che cucinano gustosissime pietanze che vengono offerte ai visitatori.

La sacra rappresentazione della Natività, dopo i primi due appuntamenti del 24 e 26, verrà riproposta il 30 dicembre, il 5 e 6 gennaio dalle ore 18,00 alle 21,00.


Commenti