Banche: 1 milione di siciliani a forte rischio di esclusione sociale per la chiusura di sportelli

Banche in continuo abbandono.  In Sicilia 374mila persone non hanno accesso ai servizi bancari e altre 548mila hanno a disposizione un solo sportello. 1 milione di siciliani sono a forte rischio di esclusione sociale. Il risiko bancario potrebbe far aumentare la chiusura di sportelli. “La desertificazione bancaria è un’emergenza che impoverisce le comunità. Come Cisl e First Cisl Sicilia continueremo a battere sull’istituzione di un Osservatorio regionale sull’attività bancaria” 5 nov 2025 -   Le banche continuano a chiudere. Da gennaio a fine settembre 2025 altri 268 sportelli hanno cessato la loro attività. Sono adesso 3.419 i comuni italiani a secco di servizi finanziari e con il risiko bancario in corso il dato è destinato a peggiorare.   La Sicilia non si sottrae alla revisione commerciale del sistema bancario. Pure da noi spira forte il vento della desertificazione. 1 milione di cittadini è a forte rischio esclusione sociale. Il 20 per cento della popolazione reside...

MESSINA, 5 KG. DI EROINA NELLO ZAINO 'ABBANDONATO'

Messina, 31/01/2013 - Uno zaino apparentemente abbandonato per strada ha attirato ieri l’attenzione di una pattuglia delle Volanti impegnata nel controllo del territorio. Lo zaino era appoggiato ad un albero lungo la strada del rione di Valle degli Angeli che conduce alla scalinata S. Carlo.
Gli agenti, considerata la natura della strada senza uscita per le autovetture e la posizione anomala dello zaino ne hanno voluto controllare il contenuto scoprendo all’interno 9 panetti sigillati con nastro da imballaggio e un decimo sacchetto in cellophane trasparente.

I successivi accertamenti effettuati presso il locale Gabinetto di Polizia Scientifica hanno confermato i sospetti dei poliziotti stabilendo che i dieci involucri contenevano 4.752 grammi di eroina.

Tutta la sostanza stupefacente è stata posta sotto sequestro.

Commenti