Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BORSE DI STUDIO: LUMIA (PD), INACCETTABILI TAGLI E DISCRIMINAZIONI TERRITORIALI

Palermo, 14 febbraio 2013 - “Non è accettabile qualsiasi riduzione delle risorse per il diritto allo studio, soprattutto se si introducono dei criteri di discriminazione territoriale che penalizzano ulteriormente gli studenti del Centro Italia e del Mezzogiorno.
Sono altri i capitoli della spesa pubblica sui quali è possibile fare dei tagli ed altri sono anche i meccanismi su cui intervenire per premiare i più meritevoli e bisognosi. Chiedo, pertanto, al ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo, di rispondere con le parole e con i fatti all’allarme lanciato dalle associazioni studentesche”. Lo dice il senatore Giuseppe Lumia, capolista in Sicilia del Movimento ‘Il Megafono-Lista Crocetta’.

Commenti