Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

BORSE DI STUDIO: LUMIA (PD), INACCETTABILI TAGLI E DISCRIMINAZIONI TERRITORIALI

Palermo, 14 febbraio 2013 - “Non è accettabile qualsiasi riduzione delle risorse per il diritto allo studio, soprattutto se si introducono dei criteri di discriminazione territoriale che penalizzano ulteriormente gli studenti del Centro Italia e del Mezzogiorno.
Sono altri i capitoli della spesa pubblica sui quali è possibile fare dei tagli ed altri sono anche i meccanismi su cui intervenire per premiare i più meritevoli e bisognosi. Chiedo, pertanto, al ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo, di rispondere con le parole e con i fatti all’allarme lanciato dalle associazioni studentesche”. Lo dice il senatore Giuseppe Lumia, capolista in Sicilia del Movimento ‘Il Megafono-Lista Crocetta’.

Commenti