Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

CARONIA: DUE PERSONE DENUNCIATE PER L’ASSICURAZIONE DELL’AUTO FALSA

Caronia (ME), 1 febbraio 2013 - Nei giorni scorsi, i militari della Stazione Carabinieri di Caronia nell’ambito di un servizio di controllo del territorio per la prevenzione e repressione dei reati in genere, hanno denunciato in stato di libertà due persone, rispettivamente una donna di 39 anni ed un uomo di 43 anni, poiché ritenute responsabili in concorso di falsità in scrittura privata.

In particolare, i Carabinieri, a seguito degli accertamenti effettuati sui documenti di guida in possesso del 43enne, il quale si trovava alla guida dell’autovettura di proprietà della donna di 39 anni, hanno riscontrato che il contrassegno assicurativo esposto sull’autovettura era palesemente falsificato e che l’autovettura risultava sprovvista di copertura assicurativa.
A quel punto, per i due prevenuti è scattata una denuncia in stato di libertà all’A.G. competente e, contestualmente, i Carabinieri hanno ritirato la patente di guida al conducente sottoponendo a sequestro l’autovettura.

Commenti