Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

PATTI: APERTA LA STRADA CHE COLLEGA VIA RASOLA A CONTRADA CUTURI

PATTI (ME), 08/02/2013 - E’ stata aperta questa mattina alla pubblica fruizione la strada che collega la via Rasola con la contrada Cuturi, e proseguendo con la strada nazionale 113 nei pressi della Farmacia Giorgianni a Case Nuove Russo. Grazie all’interlocuzione del primo cittadino Mauro Aquino con le ditte interessate ai lavori di edificazione dei complessi residenziali, l’importante arteria dopo diversi anni è stata asfaltata e aperta alla pubblica fruizione. Un collegamento importante per i residenti, che per raggiungere la parte bassa della Città non si vedranno più costretti a dover raggiungere la strada statale 113. Adesso, infatti, in pochi istanti potranno raggiungere la stazione ferroviaria, e comunque la parte bassa di Patti, utilizzando quest’arteria secondaria.

L’apertura di questa strada contribuirà inoltre a decongestionare il transito veicolare nel centro cittadino, e a far accorciare il percorso a molti studenti e pendolari che giornalmente devono raggiungere i plessi scolastici di piazza Gramsci e via Rasola e la stazione ferroviaria. “Adesso – ha detto il primo cittadino Mauro Aquino – abbiamo chiesto alle ditte che stanno eseguendo di lavori di costruzione dei complessi residenziali di completare le opere e di accelerare i lavori per la realizzazione e la pubblica fruizione della strada che da quella zona permetterà di raggiungere in pochi istanti i caselli autostradali. Una volta completate tutte le opere e ceduta la strada al Comune, provvederemo a denominare la via così come fatto nei mesi scorsi con la zona di Cuturi, la cui via è stata intitolata al pittore pattese Francesco Nachera”.
Il Comune di Patti ha ottenuto dal C.I.P.E. (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica) un finanziamento di 2.070.000 euro per i lavori di potenziamento e adeguamento dell’impianto cittadino di depurazione dei reflui. Attraverso l’importante finanziamento, il Comune di Patti, che è soggetto attuatore, provvederà a far adeguare l’impianto di depurazione alle normative vigenti, mediante l’ampliamento della linea acqua e della linea fanghi, oltre all’adeguamento dell’impianto elettrico.

E’ previsto, inoltre, il trattamento di disinfezione medianti raggi UV dei liquami depurati e il telecontrollo con supervisione dell’intero impianto, oltre a opere di finitura che consentiranno di utilizzare parti d’impianto esistente quale la sedimentazione secondaria e il trattamento con la disidratazione dei fanghi. Tra gli interventi è previsto infine anche l’inserimento dell’impianto di deodorizzazione per la mitigazione dell’impatto ambientale. L’importo del finanziamento è di 2.070.000 di euro, di cui 1.530.440,69 euro per i lavori a base d’asta, e 539.559,31 per somme a disposizione dell’Amministrazione.

Commenti