Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BARCELLONA P.G., INTERROGAZIONE REGOLAMENTO COMPENSAZIONE TRIBUTI

Barcellona P.G.,07/03/2012 - I sottoscritti consiglieri comunali nella considerazione delle difficoltà economiche e finanziarie cui versano oggi molte imprese a volte, anche a causa dei ritardi nei pagamenti della pubblica amministrazione, considerato che l’art. 1 comma 167 della Legge 27 dicembre 2006 n. 296 consente agli enti locali di disciplinare le modalità con le quali i contribuenti possono compensare le somme a
 credito con quelle dovute al comune a titolo di tributi locali; interrogano la S.S. per sapere se intende adottare il regolamento comunale per la compensazione delle somme a credito vantate dai cittadini con quelle dovute dagli stessi all’ente per tributi e oneri quali TARSU/TIA/TARES, Imposta comunale sulla pubblicità e pubbliche affissioni, Cosap, canone idrico, IMU quota comunale, oneri di urbanizzazione.

Commenti