Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

BARCELLONA P.G.: DENUNCIATO UN 38ENNE PER DETENZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI

Barcellona Pozzo di Gotto, 5 aprile 2013I Carabinieri della Compagnia di Barcellona P.G., ed in particolare i militari della locale Stazione Carabinieri, nell’ambito delle attività di prevenzione e di contrasto dei reati in materia di sostanze stupefacenti, hanno denunciato in stato di libertà all’A.G. un 38enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

Al riguardo, i militari dell’Arma, a seguito della perquisizione presso il domicilio del predetto hanno rinvenuto sostanza stupefacente del tipo “cannabis indica”, del peso complessivo di circa 10 grammi, nonché un taglierino ed un coltello, verosimilmente utilizzati per lo stupefacente.
Tutto il materiale rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.
La droga, dopo essere stata recuperata ed opportunamente repertata, è stata trasmessa ai laboratori del RIS Carabinieri di Messina per le analisi qualitative e quantitative.

Terme Vigliatore (ME); 79enne denunciato dai Carabinieri per violazione della normativa sulle armi

Prosegue l’attività di prevenzione e di contrasto dei Carabinieri in relazione alle violazioni inerenti la disciplina delle armi. In tale contesto, nel corso di verifiche effettuate, i militari della Stazione Carabinieri di Terme Vigliatore (ME) hanno denunciato in stato di libertà all’A.G. un 79enne del luogo, poiché ritenuto responsabile di detenzione illegale di munizioni.
In particolare, a seguito della denuncia di furto di un fucile da caccia presentata presso il Comando Stazione Carabinieri di Terme Vigliatore lo scorso 3 aprile, i militari dell’Arma hanno effettuato una perquisizione nell’abitazione dell’interessato, estendendola ad una pertinenza, rinvenendo n. 33 cartucce da caccia cal. 16 detenute illegalmente e non denunciate all’Autorità di P.S..
Nella circostanza, i Carabinieri hanno proceduto al sequestro delle cartucce da caccia.

Commenti