Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

CACCIA, ESERCIZIO ATTIVITÀ VENATORIA: ESAMI A QUIZ, ACCOLTE LE ISTANZE DI NINO GERMANÀ

Palermo, 26 aprile 2013 - L’On. le Nino Germanà esprime profonda soddisfazione per l’accoglimento delle osservazioni presentate nell’interrogazione parlamentare n. 425 del 6 marzo 2013: “Iniziative volte alla modifica delle modalità di rilascio del porto di fucile per l’esercizio della caccia”, dichiara il deputato del PDL: “finalmente la nostra regione si adegua al sistema nazionale, sono sicuro che sostenendo una prova a quiz e una pratica per il riconoscimento della
fauna selvatica, i cacciatori implementeranno il loro bagaglio di conoscenza del sistema natura. Ritengo che chi pratica questo sport, con passione, è il primo difensore dell’ambiente”.

A seguito dell’interrogazione, l’Assessore Regionale per le Risorse Agricole e Alimentari, ha emanato, in data 4 aprile 2013, un proprio decreto: “Modifiche alle modalità di svolgimento degli esami per il conseguimento dell’abilitazione all’esercizio venatorio”, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana il 19 aprile 2013 - continua Nino Germanà - “con questo atto, come richiesto, si sostituisce il vecchio metodo di esame orale con quello a quiz, con il risultato auspicato di ridurre i tempi di rilascio e conseguire un notevole risparmio per l’Amministrazione Regionale. Ritengo altrettanto importante aver modificato anche le modalità di svolgimento degli esami per il conseguimento dell’idoneità alla qualifica di guardia venatoria volontaria”.


Commenti