Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

“ROMEO, GIULIETTA E LA CITTÀ” CON ANGELO CAMPOLO E ANNIBALE PAVONE

Un viaggio teatrale nella più celebre storia d'amore di tutti i tempi. Corpo, voce, recitazione, musica e danza per creare insieme una riscrittura scenica del “Romeo e Giulietta” di William Shakespeare indagando la città
Messina, 04/05/2013 - In maggio inizia il nuovo laboratorio di ricerca teatrale “ROMEO, GIULIETTA e la Città” condotto da Angelo Campolo e Annibale. Sarà un viaggio teatrale nella più celebre storia d'amore di tutti i tempi. Corpo, voce, recitazione, musica e danza per creare insieme una riscrittura scenica del “Romeo e Giulietta” di William Shakespeare indagando un'altra grande protagonista del testo: la città. Verona, come prototipo di qualsiasi altra realtà urbana, è il luogo cardine dell’azione del dramma. La costruzione della “città” sotto tre punti di vista (attoriale, scenico e drammaturgico) sarà oggetto del nostro laboratorio.

La novità del 2013: da settembre prenderanno il via il laboratorio di scenotecnica condotto da Francesca Cannavò e il laboratorio di drammaturgia a cura di Tino Caspanello. Prosegue quindi l’attività laboratoriale della compagnia Daf - Teatro Dell’Esatta Fantasia la quale negli ultimi tre anni ha realizzato e promosso la diffusione della pratica teatrale con le tre edizioni del laboratorio IL GIOCO PIU’ SERIO, che ha coinvolto più di 50 persone. Vi hanno insegnato numerosi attori e maestri della teatrale scena italiana come Michele Abbondanza, Franco Scaldati, Enzo Vetrano e Stefano Randisi.

La compagnia è inoltre impegnata nel nuovo allestimento “Otello” da William Shakespeare che nell’originale adattamento drammaturgico di Angelo Campolo intende indagare una nuova visione sul testo che dal contrasto giovani/adulti in controluce racconta anche del conflitto facendo emergere il tema del femminicidio.
________________________________________
GLI APPUNTAMENTI

7 MAGGIO “ROMEO GIULIETTA E LA CITTÀ” – TEATRO VITTORIO EMANUELE DI MESSINA ORE 19:00 INIZIO LABORATORIO

29 MAGGIO INCONTRO CON FRANCESCA CANNAVÒ – TEATRO VITTORIO EMANUELE DI MESSINA ORE 18:00

31 MAGGIO INCONTRO CON TINO CASPANELLO – TEATRO VITTORIO EMANUELE DI MESSINA ORE 18:00

Commenti